• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
21 marzo, ore 17:00. Focus online “5 per mille: come accedere al contributo”

21 marzo, ore 17:00. Focus online “5 per mille: come accedere al contributo”

21 marzo, ore 17:00. Focus online “5 per mille: come accedere al contributo”

Cantiere Terzo Settore, Forum e CSVnet organizza per giovedì 21 marzo alle ore 17 un breve focus online per fare chiarezza sugli aspetti chiave del 5×1000. Nel corso del webinar saranno inoltre presentate le funzioni del potente modulo di gestione 5×1000 di VERIF!CO, il software gestionale della rete dei Centri di Servizio peer il Volontariato italiani dedicato […]

Leggi tutto
“Creative-based medicine. Metodi di ricerca creativa in sanità”, incontro alla Biblioteca Comunale di Messina

“Creative-based medicine. Metodi di ricerca creativa in sanità”, incontro alla Biblioteca Comunale di Messina

“Creative-based medicine. Metodi di ricerca creativa in sanità”, incontro alla Biblioteca Comunale di Messina

Prosegue il ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e studi culturali dell’Università degli Studi di Messina Cospecs, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, il Centro Servizi per il Volontariato di Messina  e la Biblioteca Cannizzaro, che ha ad oggetto la presentazione alla cittadinanza di una serie […]

Leggi tutto
Bando Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero – Riapertura termini sino al 14 marzo

Bando Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero – Riapertura termini sino al 14 marzo

Bando Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero – Riapertura termini sino al 14 marzo

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 387 del 7 marzo 2024, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio […]

Leggi tutto
Cordoglio del CESV Messina per la scomparsa della prof. Chiara Stella Vetromile

Cordoglio del CESV Messina per la scomparsa della prof. Chiara Stella Vetromile

Cordoglio del CESV Messina per la scomparsa della prof. Chiara Stella Vetromile

È con grande cordoglio che il CESV Messina ETS accoglie la notizia della scomparsa della prof. Chiara Stella Vetromile. Presidente della sezione di Milazzo dell’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) e volontaria della locale AVULSS, Chiara Stella Vetromile non si è mai risparmiata, neanche negli ultimi tempi. Nonostante la malattia non […]

Leggi tutto
Valorizziamo i giovani che cambiano il mondo: CESV e LUdE lanciano “Ri-generazioni civiche”

Valorizziamo i giovani che cambiano il mondo: CESV e LUdE lanciano “Ri-generazioni civiche”

Valorizziamo i giovani che cambiano il mondo: CESV e LUdE lanciano “Ri-generazioni civiche”

In corso un programma intensivo di ricerca, accompagnamento e comunicazione per far emergere le migliori esperienze attivate nel Messinese da e con under 30 sui temi della non discriminazione, dei diritti civili e della tutela ambientale Per diffondere i valori della partecipazione e dell’attivismo civico tra i giovani c’è solo […]

Leggi tutto
Disponibili online programmazione e carta dei servizi 2024

Disponibili online programmazione e carta dei servizi 2024

Disponibili online programmazione e carta dei servizi 2024

CESV Messina ETS, sono già disponibili online programmazione 2024 e nuova carta dei servizi Obiettivo primario: consolidare le “reti di competenza” per rafforzare il terzo settore e il rapporto con il territorio “Trame di Comunità” il progetto esemplare di quest’anno Si chiama “Trame di Comunità” il progetto emblematico del CESV […]

Leggi tutto
Giovedì 14 marzo alle ore 10, presentazione del libro “Disabilità mentali e vita indipendente”

Giovedì 14 marzo alle ore 10, presentazione del libro “Disabilità mentali e vita indipendente”

Giovedì 14 marzo alle ore 10, presentazione del libro “Disabilità mentali e vita indipendente”

Giovedì 14 marzo p.v., alle ore 10.00, presso l’aula 5 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina, sarà presentato il libro dal titolo “Disabilità mentali e vita indipendente. Percorsi di attuazione del principio personalista” scritto dalla prof.ssa  Elena Vivaldi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. L’incontro è promosso […]

Leggi tutto
Scatti di futuro: perché i desideri diventino progetti di cambiamento

Scatti di futuro: perché i desideri diventino progetti di cambiamento

Scatti di futuro: perché i desideri diventino progetti di cambiamento

Nei locali del centro di aggregazione giovanile F. Ripa di  Villafranca Tirrena , i ragazzi e le ragazze delle associazioni di volontariato Villafranca Giovane e Rivivere a Colori di Saponara hanno incontrato venerdì 1° marzo i rappresentanti delle amministrazioni locali dei rispettivi comuni per raccontare gli esiti del progetto di […]

Leggi tutto
Un sondaggio per rilevare il gradimento delle iniziative realizzate e dei servizi erogati dal CESV Messina. Entro il 10 marzo

Un sondaggio per rilevare il gradimento delle iniziative realizzate e dei servizi erogati dal CESV Messina. Entro il 10 marzo

Un sondaggio per rilevare il gradimento delle iniziative realizzate e dei servizi erogati dal CESV Messina. Entro il 10 marzo

Miglioriamo insieme la qualità dei servizi del CESV Messina. Con questa iniziativa il CESV Messina chiede la collaborazione delle volontarie e dei  volontari   per comprendere quali siano i punti forza ed i punti di debolezza dell’azione al servizio dei volontari e degli enti del terzo settore della Città Metropolitana di […]

Leggi tutto
“L’apprendimento permanente degli adulti. Esperienze pratiche”

“L’apprendimento permanente degli adulti. Esperienze pratiche”

“L’apprendimento permanente degli adulti. Esperienze pratiche”

“L’apprendimento permanente degli adulti. Esperienze pratiche” Nell’ambito del ciclo di incontri “Partecipazione e creatività nella ricerca sociale” martedì 5 marzo 2024 alle ore 17 presso la Biblioteca comunale “T. Cannizzaro” verrà presentato il volume L’apprendimento permanente degli adulti. Esperienze e pratiche a cura di Anna Milone e Tiziana Tesauro, Edizioni […]

Leggi tutto