• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Incontro con Giovanni Ricci il 27 novembre a Santa Teresa di Riva

Incontro con Giovanni Ricci il 27 novembre a Santa Teresa di Riva

Incontro con Giovanni Ricci il 27 novembre a Santa Teresa di Riva

Giovanni Ricci, sociologo e criminologo, figlio di Domenico Ricci, autista della scorta dell’On. Moro, trucidato insieme ai suoi colleghi della scorta in Via Fani il 16 marzo 1978, sarà mercoledì 27 novembre a Santa Teresa di Riva, ospite dell’incontro pubblico promosso dagli Amici di Onofrio Zappalà, l’associazione che si impegna […]

Leggi tutto
“Sorrisi sotto l’albero” a Milazzo: si può donare fino al I dicembre

“Sorrisi sotto l’albero” a Milazzo: si può donare fino al I dicembre

“Sorrisi sotto l’albero” a Milazzo: si può donare fino al I dicembre

Si chiama “Sorrisi sotto l’albero” l’iniziativa di solidarietà dell’Associazione giovanile “La Fenice” Città di Milazzo e Leo Club Milazzo (contatti: Francesco Smedile, tel. 342 0688029). Cosa si può donare per partecipare a “Sorrisi sotto l’albero”? L’elenco è lungo e comprende regali per bambini della fascia di età compresa Le associazioni […]

Leggi tutto
“Al museo con i nonni”: tre laboratori per bimbi a Francavilla di Sicilia

“Al museo con i nonni”: tre laboratori per bimbi a Francavilla di Sicilia

“Al museo con i nonni”: tre laboratori per bimbi a Francavilla di Sicilia

In partenza al MAFRA, Museo Archeologico di Francavilla di Sicilia, il progetto “Al museo con i nonni (o con mamma, papà, zia…)” elaborato dall’associazione Dracma in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Francavilla di Sicilia e il Parco archeologico Naxos Taormina. Il progetto si sviluppa in tre laboratori ludico-didattici rivolti ai […]

Leggi tutto
Premio EsserCi: comincia domani alle ore 9 la settimana delle votazioni

Premio EsserCi: comincia domani alle ore 9 la settimana delle votazioni

Premio EsserCi: comincia domani alle ore 9 la settimana delle votazioni

Premio EsserCi, una settimana per votare e decretare i vincitori (uno per ciascuna delle 7 categorie). Le votazioni avranno luogo infatti dalle ore 09:00 di domani lunedì 11 novembre alle ore 23:59 di domenica 17 novembre. In totale sono 48 le candidature al Premio: 7 per la categoria “Salute e […]

Leggi tutto
Premio EsserCi: 48 le candidature. Votazioni online dall’11 al 17 novembre

Premio EsserCi: 48 le candidature. Votazioni online dall’11 al 17 novembre

Premio EsserCi: 48 le candidature. Votazioni online dall’11 al 17 novembre

Sono 48 le candidature al Premio EsserCi, istituito dal CESV Messina per celebrare, con un riconoscimento simbolico, le organizzazioni non profit dell’Area Metropolitana di Messina. Il Premio è una delle principali novità di EsserCi Festival, la due-giorni organizzata dal CESV con il Comune di Messina che avrà luogo il 5 […]

Leggi tutto
Democrazia partecipata 2022: i dubbi sulle sanzioni nel Messinese

Democrazia partecipata 2022: i dubbi sulle sanzioni nel Messinese

Democrazia partecipata 2022: i dubbi sulle sanzioni nel Messinese

Sul processo di democrazia partecipata di due anni fa, 2022, sono arrivate da poco le sanzioni comminate dalla Regione per mancata spesa, totale o parziale, dei fondi annuali. La democrazia partecipata è non solo un’opportunità per il territorio e la cittadinanza in generale, ma è anche un’opportunità per il terzo […]

Leggi tutto
“Mangia e Cambia” 8 e 9 novembre al Monte di Pietà di Messina

“Mangia e Cambia” 8 e 9 novembre al Monte di Pietà di Messina

“Mangia e Cambia” 8 e 9 novembre al Monte di Pietà di Messina

“Mangia e Cambia – Colture in Comune” è il titolo della due-giorni organizzata al Monte di Pietà di Messina per venerdì 8 e sabato 9 novembre. Promotori di “Mangia e Cambia” sono Slow Food Messina e Messina Food Policy. In “Mangia e Cambia”, dedicato all’acroecologia – spiegano gli organizzatori – […]

Leggi tutto
Fondazione Cattolica avvia l’edizione 2024 del bando “Intrapresa sociale”

Fondazione Cattolica avvia l’edizione 2024 del bando “Intrapresa sociale”

Fondazione Cattolica avvia l’edizione 2024 del bando “Intrapresa sociale”

Fondazione Cattolica avvia l’edizione 2024 del bando “Intrapresa sociale” con cui rinnova l’impegno a sostegno di associazioni ed enti privati che con la loro attività promuovono lo sviluppo di una società più equa ed inclusiva e si attivano per rispondere ai bisogni sociali del territorio. La scadenza è fissata per […]

Leggi tutto
Con “Semi di SAD” mappatura delle comunità educanti tramite questionario

Con “Semi di SAD” mappatura delle comunità educanti tramite questionario

Con “Semi di SAD” mappatura delle comunità educanti tramite questionario

Far crescere le comunità educanti attraverso il sostegno a distanza è l’obiettivo del progetto “Semi di SAD” dove SAD sta, appunto, per sostegno a distanza. Nell’ambito del progetto è in corso la mappatura delle comunità educanti che si sta realizzando attraverso un questionario a compilazione online. Alla mappatura stanno rispondendo […]

Leggi tutto