• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il territorio. Scadenza: 31 luglio 2023

riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il territorio. Scadenza: 31 luglio 2023

riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il territorio. Scadenza: 31 luglio 2023

L’iniziativa è promossa da Associazione Civita con Produzioni dal Basso e realizzata grazie al contributo del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e mira a generare valore nelle Regioni Calabria e Sicilia, con il coinvolgimento attivo delle realtà del Terzo settore operanti in questi territori, sostenendo progetti innovativi, promossi dalle comunità locali […]

Leggi tutto
Democrazia partecipata: a Messina parte il processo 2023 con importanti modifiche al Regolamento Comunale

Democrazia partecipata: a Messina parte il processo 2023 con importanti modifiche al Regolamento Comunale

Democrazia partecipata: a Messina parte il processo 2023 con importanti modifiche al Regolamento Comunale

Il CESV Messina ETS in questi anni ha collaborato con il progetto “Spendiamoli insieme” promossa da Parliament Watch per promuovere e diffondere le opportunità della normativa della Regione Siciliana, che impegna i comuni a spendere almeno il 2% dei fondi che ricevono dalla Regione con forme di democrazia partecipata. Nell’ambito […]

Leggi tutto
Bilancio sociale 2022, oltre l’80% di valutazione ottima e buona sui servizi da parte degli utenti

Bilancio sociale 2022, oltre l’80% di valutazione ottima e buona sui servizi da parte degli utenti

Bilancio sociale 2022, oltre l’80% di valutazione ottima e buona sui servizi da parte degli utenti

Nel nuovo Bilancio Sociale del CESV Messina ETS, pubblicato sul sito alla sezione programmi e bilanci, i “numeri” e gli approfondimenti del 2022, l’anno nel quale, il 14 giugno, il Centro ottiene l’iscrizione al Registro unico nazionale per il terzo settore nella sezione G (altri enti del terzo settore) acquisendo […]

Leggi tutto
Il Comitato Consultivo dell’ASP sull’intelligenza artificiale nell’ASP di Messina

Il Comitato Consultivo dell’ASP sull’intelligenza artificiale nell’ASP di Messina

Il Comitato Consultivo dell’ASP sull’intelligenza artificiale nell’ASP di Messina

Presentato durante una conferenza stampa, lunedì 26 giugno scorso, nell’aula ‘Mannino’ della Cittadella della salute (ex Mandalari), il nuovo servizio per gli utenti voluto da Asp Messina. Si tratta di un dispositivo di Intelligenza Artificiale al servizio dei cittadini per orientare, assistere e informare gli utenti dell’Azienda sanitaria Provinciale di Messina. […]

Leggi tutto
Adeguamento dei regolamenti comunali istitutivi dei gruppi comunali di volontariato di protezione civile. Scadenza: 30.08.2023

Adeguamento dei regolamenti comunali istitutivi dei gruppi comunali di volontariato di protezione civile. Scadenza: 30.08.2023

Adeguamento dei regolamenti comunali istitutivi dei gruppi comunali di volontariato di protezione civile. Scadenza: 30.08.2023

Come già segnalato la Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 22 dicembre 2022  (pubblicata nella Gazzetta ufficiale n° 53 del 3 marzo 2023) fornisce uno schema – tipo di regolamento contenente gli elementi fondamentali per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato di […]

Leggi tutto
Libero cinema in libera terra. Al via a Messina l’11 luglio la diciottesima edizione del festival itinerante più longevo d’Italia

Libero cinema in libera terra. Al via a Messina l’11 luglio la diciottesima edizione del festival itinerante più longevo d’Italia

Libero cinema in libera terra. Al via a Messina l’11 luglio la diciottesima edizione del festival itinerante più longevo d’Italia

A Messina l’apertura del Festival l’11 luglio alle 21 con la proiezione di Settembre di Giulia Steigerwalt. Libero Cinema in Libera Terra, in collaborazione col Presidio di Libera “Nino e Ida Agostino” e l’Associazione Anymore Onlus, monterà lo schermo nel terreno confiscato alle mafie a Mili Marina, Ctr. Vallone, sede […]

Leggi tutto
Protezione civile, il 5 luglio in Sicilia si testa il nuovo sistema di allarme

Protezione civile, il 5 luglio in Sicilia si testa il nuovo sistema di allarme

Protezione civile, il 5 luglio in Sicilia si testa il nuovo sistema di allarme

Mercoledì 5 luglio, alle 12, i telefoni cellulari in Sicilia saranno raggiunti da un messaggio di test “IT-alert”, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nell’Isola suoneranno contemporaneamente, emettendo un segnale distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. […]

Leggi tutto
Festa sotto le Stelle 9. La Festa del Bene, della Solidarietà fa sold out

Festa sotto le Stelle 9. La Festa del Bene, della Solidarietà fa sold out

Festa sotto le Stelle 9. La Festa del Bene, della Solidarietà fa sold out

Domenica 25 giugno presso l’Oasi Medonna del Sorriso si è tenuta la nona edizione della Festa Sotto le Stelle organizzata da Terra di Gesù Onlus. L’evento presentata dalla giornalista Marina Bottari ha visto l’avvio con MariellaCostantino e Michele Careno che hanno recitato”E  vado a vedere le stelle” scritta da Francesco Certo,A seguire […]

Leggi tutto
Capri Leone, Giovedì 29 giugno un convegno su terzo settore ed enti pubblici”

Capri Leone, Giovedì 29 giugno un convegno su terzo settore ed enti pubblici”

Capri Leone, Giovedì 29 giugno un convegno su terzo settore ed enti pubblici”

Promosso dalla Regione siciliana, dal Comune di Capri Leone, dal CESV Messina e dall’ordine degli assistenti sociali della Sicilia, Giovedì 29 giugno a partire dalle 15:00 presso la Sala Giovanni Paolo II, si terrà il convegno dal titolo “Terzo settore ed enti pubblici: Situazione attuale con l’entrata in vigore del […]

Leggi tutto
Raccolta fondi: fino al 24 luglio partecipa alla XXI indagine dell’IID

Raccolta fondi: fino al 24 luglio partecipa alla XXI indagine dell’IID

Raccolta fondi: fino al 24 luglio partecipa alla XXI indagine dell’IID

Il questionario on line è rivolto a tutte le organizzazioni non profit che desiderano partecipare alla ricerca, che permetterà di tracciare le tendenze sulla propensione al dono degli italiani   L’Istituto Italiano della Donazione ha lanciato lo scorso 15 giugno la XXI edizione dell’indagine sull’andamento delle raccolte fondi in Italia. […]

Leggi tutto