• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
“Il volontariato risorsa fondamentale per la giustizia riparativa”

“Il volontariato risorsa fondamentale per la giustizia riparativa”

“Il volontariato risorsa fondamentale per la giustizia riparativa”

Risorse fondamentali, protagonisti attivi, partner di rilievo della giustizia riparativa: queste alcune delle definizioni dei volontari del territorio utilizzate dalla dott.ssa Ernestina Di Gennaro, direttrice dell’ULEPE Messina (Ufficio Locale Esecuzione Penale Esterna per gli Adulti), all’incontro congiunto con il CESV Messina che si è svolto nella sede di via Salita […]

Leggi tutto
Giornata dell’Europa a Messina: giovani, terzo settore e Comune insieme

Giornata dell’Europa a Messina: giovani, terzo settore e Comune insieme

Giornata dell’Europa a Messina: giovani, terzo settore e Comune insieme

Per ricordare l’atto di nascita dell’Unione Europea e i suoi valori fondanti, in primo luogo la pace tra le nazioni, oggi fortemente minata dal conflitto in Ucraina, giovani, terzo settore e pubblica amministrazione si uniscono per celebrare la Giornata dell’Europa anche a Messina. I promotori Il 9 maggio dalle ore […]

Leggi tutto
Protocollo ULEPE-CESV: incontro congiunto sabato 11 maggio

Protocollo ULEPE-CESV: incontro congiunto sabato 11 maggio

Protocollo ULEPE-CESV: incontro congiunto sabato 11 maggio

Si terrà sabato 11 maggio alle ore 10:00 nella sede del CESV Messina (via Salita Cappuccini 31) l’incontro congiunto di presentazione del protocollo d’intesa tra l’ULEPE (Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna adulti di Messina) e il Centro Servizi per il Volontariato. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 9 […]

Leggi tutto
Patti educativi a favore dei più giovani, l’impegno del CESV Messina

Patti educativi a favore dei più giovani, l’impegno del CESV Messina

Patti educativi a favore dei più giovani, l’impegno del CESV Messina

Patti educativi per i più giovani: dall’impegno del CESV Messina sul territorio al recente appello dell’Arcivescovo Mons. Accolla. Le ragioni Bambini e bambine, ragazzi e ragazze crescono in contesti che appaiono sempre più frammentati sul piano sociale e in cui agiscono non senza contraddizioni più educazioni. In questi contesti gli adulti […]

Leggi tutto
“Ri-generazioni civiche”: sul futuro delle comunità la parola ai giovani

“Ri-generazioni civiche”: sul futuro delle comunità la parola ai giovani

“Ri-generazioni civiche”: sul futuro delle comunità la parola ai giovani

È entrato nel vivo “Ri-generazioni civiche”,  il progetto promosso dal CESV Messina ETS, ha la LUdE (Libera Università dell’Educare) come partner e si inserisce tra le attività finanziate da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione “Realizza il Cambiamento” nell’ambito di “THE CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione […]

Leggi tutto
Ri-generazioni civiche, Sabato 6 aprile ore 11 nella sede del CESV Messina

Ri-generazioni civiche, Sabato 6 aprile ore 11 nella sede del CESV Messina

Ri-generazioni civiche, Sabato 6 aprile ore 11 nella sede del CESV Messina

Il Centro servizi per il volontariato di Messina (CESV Messina ETS), in continuità con iniziative e progetti già avviati nel territorio, ha scelto di sostenere e valorizzare le giovani e i giovani che si impegnano e agiscono concretamente per il bene comune, con forme nuove di volontariato e di responsabilità […]

Leggi tutto
“Creative-based medicine. Metodi di ricerca creativa in sanità”, incontro alla Biblioteca Comunale di Messina

“Creative-based medicine. Metodi di ricerca creativa in sanità”, incontro alla Biblioteca Comunale di Messina

“Creative-based medicine. Metodi di ricerca creativa in sanità”, incontro alla Biblioteca Comunale di Messina

Prosegue il ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e studi culturali dell’Università degli Studi di Messina Cospecs, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, il Centro Servizi per il Volontariato di Messina  e la Biblioteca Cannizzaro, che ha ad oggetto la presentazione alla cittadinanza di una serie […]

Leggi tutto
Scatti di futuro: perché i desideri diventino progetti di cambiamento

Scatti di futuro: perché i desideri diventino progetti di cambiamento

Scatti di futuro: perché i desideri diventino progetti di cambiamento

Nei locali del centro di aggregazione giovanile F. Ripa di  Villafranca Tirrena , i ragazzi e le ragazze delle associazioni di volontariato Villafranca Giovane e Rivivere a Colori di Saponara hanno incontrato venerdì 1° marzo i rappresentanti delle amministrazioni locali dei rispettivi comuni per raccontare gli esiti del progetto di […]

Leggi tutto
Bando “Spezziamo la violenza. Giovani, in dialogo per risolvere i conflitti”. Scadenza: 22 aprile

Bando “Spezziamo la violenza. Giovani, in dialogo per risolvere i conflitti”. Scadenza: 22 aprile

Bando “Spezziamo la violenza. Giovani, in dialogo per risolvere i conflitti”. Scadenza: 22 aprile

Bando di concorso rivolto ad alunni delle scuole di ogni ordine e grado Scadenza invio lavori: 22 aprile 2024 Caritas Italiana, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico – indice per l’anno scolastico 2023-2024 il bando di concorso […]

Leggi tutto
“In un mondo di guerre, calamità e povertà parliamo di vita”: la storia di Hector che offre speranza e consapevolezza

“In un mondo di guerre, calamità e povertà parliamo di vita”: la storia di Hector che offre speranza e consapevolezza

“In un mondo di guerre, calamità e povertà parliamo di vita”: la storia di Hector che offre speranza e consapevolezza

Quella di Hector è una storia che ha tante storie dentro: la storia di un bimbo con una cardiopatia grave che potrebbe ucciderlo da lì a poco e della sua famiglia che vuole salvarlo; quella della catena di solidarietà che congiunge, andata e ritorno, una cittadina vicino Caracas nel Venezuela […]

Leggi tutto