Come ogni anno è arrivato il momento della Certificazione Unica (Cu), relativa ai redditi dei lavoratori dipendenti, ma anche dei lavoratori autonomi e dei compensi occasionali, attraverso invio telematico all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo 2022. Il modello CU2022 dovrà essere trasmesso esclusivamente in maniera telematica. L’invio potrà essere effettuato tramite il […]
Bilanci 2021, nuovi schemi per gli Enti del Terzo Settore
Con la nota prot. 19740 del 29 dicembre 2021, il Ministero del Lavoro, Direzione generale del Terzo Settore, ha formulato indicazioni specifiche sulla decorrenza dell’obbligo di utilizzo della modulistica introdotta dal Dm 5 marzo 2020 n. 39. La nota ministeriale ha confermato che i nuovi schemi di bilancio per gli […]
Online i principi contabili per gli enti del Terzo settore
Il documento pubblicato sul sito dell’Organismo italiano di contabilità, è frutto di un lungo processo di consultazione e a seguito del vaglio di diversi enti. Le indicazioni sono già applicabili alla redazione del bilancio del 2021. L’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato “I principi contabili per gli Ets”, un importante […]
La Regione Sicilia e la trasmigrazione al Registro unico nazionale Terzo Settore – RUNTS
Si ricorda, come già segnalato con precedente articolo su questo sito, che il Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali della Regione Siciliana, ha comunicato, lo scorso 21 novembre 2021, sul proprio sito istituzionale che “Al fine di rendere più agevole la trasmigrazione delle ODV e APS nel sistema informatico […]
Focus, Riforma del terzo settore
Il Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS) previsto dall’art. 45 del Codice del Terzo settore, che a regime sostituirà i registri delle APS, delle ODV e l’anagrafe delle Onlus previsti dalle precedenti normative di settore è attivo dal 23 novembre 2021 (la data è stata individuata con il Decreto direttoriale n. 561 del […]
Tutte le novità del decreto sull’assicurazione dei volontari
Il provvedimento fa chiarezza sulle modalità di tenuta del registro, che può essere anche in forma elettronica e/o telematica, e ne semplifica le modalità di gestione. Possibile inserire anche i volontari “occasionali” Il decreto ministeriale 6 ottobre 2021, emanato dal Ministero dello Sviluppo economico di concerto con il Ministero del Lavoro […]
Una guida agli adempimenti in materia di trasparenza per gli enti non profit e del Terzo settore
La guida “La trasparenza per gli enti non profit e del Terzo settore” prodotta da Cantiere Terzo Settore. Il documento è una guida agli adempimenti previsti in materia di trasparenza per gli enti non profit e del Terzo settore, partendo da un inquadramento generale della disciplina alla luce dei principi costituzionali. […]
Lavoro autonomo occasionale: la comunicazione entro il 18 gennaio
Il decreto fiscale introduce l’obbligo di informazione all’Ispettorato territoriale del lavoro competente che può coinvolgere anche le organizzazioni non profit. La prima scadenza vale solo per alcune tipologie di prestazioni Il decreto fiscale (decreto legge 146 del 2021) ha introdotto a partire dal 21 dicembre 2021 un nuovo obbligo di […]
Diretta streaming “La riforma del Terzo settore e la sfida di una comunicazione efficace”
Consapevoli del cambiamento. La riforma del Terzo settore e la sfida di una comunicazione efficace Mercoledì 19 gennaio 2022 – ore 11/12 Diretta streaming sui canali facebook e youtube di Cantiere terzo settore Tutti gli enti del Terzo settore sono chiamati ad adeguarsi ai nuovi scenari disegnati dalla riforma del Terzo settore che, con l’avvio […]
Bilanci e rendiconti degli enti del Terzo settore secondo i nuovi schemi
In una nota del Ministero del Lavoro si specifica che anche quelli relativi al 2021 di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, Onlus e soggetti già iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore dovranno essere redatti secondo i modelli già approvati Con la nota n. 19740 dello scorso […]