• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Cantiere Terzo Settore – Webinar “Come gli enti del Terzo settore devono rendicontare il 5 per mille”

Cantiere Terzo Settore – Webinar “Come gli enti del Terzo settore devono rendicontare il 5 per mille”

Cantiere Terzo Settore – Webinar “Come gli enti del Terzo settore devono rendicontare il 5 per mille”

Lunedì 25 novembre alle ore 17 appuntamento su facebook e youtube di Cantiere terzo settore per il terzo incontro di “Prendi nota! Appunti video sulla normativa”, un’iniziativa per aggiornare gli enti su alcune scadenze, adempimenti e opportunità da non perdere Per molti enti del Terzo settore il mese di dicembre […]

Leggi tutto
Presto online una piattaforma per le richieste di contributi ambulanze

Presto online una piattaforma per le richieste di contributi ambulanze

Presto online una piattaforma per le richieste di contributi ambulanze

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha annunciato la pubblicazione di uno strumento informatico per le organizzazioni di volontariato e le fondazioni del Terzo settore che vogliamo inoltrare richiesta per il 2024. In anteprima, ecco due presentazioni per conoscere il funzionamento del nuovo sistema   Cambiano le modalità […]

Leggi tutto
5 per mille 2023, emesso ordinativo di pagamento per contributo superiore a 500.000 euro

5 per mille 2023, emesso ordinativo di pagamento per contributo superiore a 500.000 euro

5 per mille 2023, emesso ordinativo di pagamento per contributo superiore a 500.000 euro

A beneficiarne 54 enti a cui spetta un contributo superiore a 500.000 euro per un totale erogato di oltre 107.000.000 di euro Lo scorso 10 ottobre la Direzione generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha provveduto all’emissione dell’ordinativo […]

Leggi tutto
Terzo Settore. Protagonista della crescita e della coesione sociale del Paese: evoluzione e sfide

Terzo Settore. Protagonista della crescita e della coesione sociale del Paese: evoluzione e sfide

Terzo Settore. Protagonista della crescita e della coesione sociale del Paese: evoluzione e sfide

Rapporto realizzato da Innovation Team, unità di research&analytics di MBS Consulting (Gruppo Cerved) per conto di Generali Italia. L’indagine che esamina l’evoluzione del terzo settore a seguito della riforma, analizza anche i fattori che contribuiscono a determinarne la sostenibilità e si è avvalsa della collaborazione di CSVnet e dei CSV […]

Leggi tutto
Registro unico Terzo settore: come aggiornare le cariche sociali

Registro unico Terzo settore: come aggiornare le cariche sociali

Registro unico Terzo settore: come aggiornare le cariche sociali

Introdotte modifiche alle pratiche di iscrizione e variazione dati su cariche degli amministratori e organi sociali dell’ente. Ecco alcune indicazioni sulla compilazione, per evitare di sbagliare   Nelle ultime settimane, all’interno della piattaforma del registro unico nazionale del Terzo settore sono state rilasciate alcune modifiche e aggiornamenti. Tra le novità […]

Leggi tutto
VOLacross – Volontari, crisi e innovazione sociale: il questionario

VOLacross – Volontari, crisi e innovazione sociale: il questionario

VOLacross – Volontari, crisi e innovazione sociale: il questionario

Nell’ambito del progetto VOLacross – Volontari, crisi e innovazione sociale, da qualche mese l’Università Statale di Milano e l’Università di Parma stanno portando avanti una ricerca a livello nazionale per analizzare le trasformazioni che hanno attraversato le organizzazioni del terzo settore durante gli scorsi 10 anni e le conseguenze, positive o negative, che queste trasformazioni hanno portato in termini di partecipazione e innovazione sociale. La comprensione di queste trasformazioni non è possibile senza il prezioso contributo di esperienza e riflessione dei volontari. Quindi, affinché le università possano […]

Leggi tutto
Disagio giovanile: gruppo di lavoro congiunto Regione Siciliana e CESI

Disagio giovanile: gruppo di lavoro congiunto Regione Siciliana e CESI

Disagio giovanile: gruppo di lavoro congiunto Regione Siciliana e CESI

L’oratorio come esperienza fondamentale peDisagio giovanile: sottoscritto protocollo d’intesa tra l’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, e il presidente della Cesi, monsignor Antonino Raspanti per l’attivazione di un gruppo di lavoro permanente, composto da tre soggetti in rappresentanza della Regione Siciliana e altrettanti per la Conferenza […]

Leggi tutto
EpiWE: in corso lo studio sull’impatto della violenza di genere sul Dna

EpiWE: in corso lo studio sull’impatto della violenza di genere sul Dna

EpiWE: in corso lo studio sull’impatto della violenza di genere sul Dna

Anche l’Asp di Messina coinvolta nella realizzazione del progetto di ricerca multicentrico  “EpiWE (Epigenetics for WomEn), epigenetica della violenza sulle donne: verso una prevenzione di precisione”, coordinato a livello nazionale dalla dr.ssa Simona Gaudi. L’indagine è parte integrante dell’Azione Centrale del Ministero della Salute e sotto la responsabilità scientifica dell’Istituto […]

Leggi tutto