• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
“aMEimporta” si conclude domani a Messina con la Festa dei Popoli

“aMEimporta” si conclude domani a Messina con la Festa dei Popoli

Si terrà venerdì 18 luglio, dalle ore 19.00 alle 23.00, in Piazza Casa Pia a Messina, la festa conclusiva del progetto “aMEimporta” realizzato con contributi del Fondo Politiche migratorie per l’inclusione dei cittadini di paesi terzi nelle aree urbane a maggiore vulnerabilità. L’iniziativa, aperta a tutti, nasce con l’obiettivo di […]

Leggi tutto
Politiche sociali, avviso regionale per attività rivolte ai minori

Politiche sociali, avviso regionale per attività rivolte ai minori

Politiche sociali per i minori: nuovo avviso della Regione Siciliana, pubblicato dall’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali nell’ambito del Programma Fse+ Sicilia 2021/2027. «Investiamo 32 milioni di euro per promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità tra i giovani dai 6 ai 16 anni appartenenti a nuclei familiari vulnerabili», […]

Leggi tutto
Emergenza alimentare: avviso regionale per ETS (scadenza: 31 agosto)

Emergenza alimentare: avviso regionale per ETS (scadenza: 31 agosto)

«Da oggi le realtà del terzo settore impegnate nel contrasto all’emergenza alimentare possono presentare istanza per l’erogazione dei finanziamenti regionali. L’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione delle somme. Sosteniamo così, nei tempi celeri che avevo richiesto ai nostri uffici, gli interventi per fronteggiare i casi […]

Leggi tutto
Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Nasce “GenP – Giovani che partecipano”, un premio promosso da Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani che valorizzino il protagonismo giovanile. Il premio si rivolge a realtà i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano giovani under 35, incentivando la loro partecipazione attiva […]

Leggi tutto
Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

La creatività come strumento per educare alla legalità, alle differenze e al rispetto delle donne. Torna, per il secondo anno consecutivo, nelle scuole di ogni ordine e grado dell’Isola, il progetto “Arte: di ogni Genere”, fortemente voluto dall’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana, che lo ha finanziato […]

Leggi tutto
Genitori detenuti con bambini, avviso della Regione (scadenza: 17 luglio)

Genitori detenuti con bambini, avviso della Regione (scadenza: 17 luglio)

L’assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali ha pubblicato l’avviso per finanziare, con oltre 294 mila euro un progetto volto alla sperimentazione di un modello integrato di accoglienza residenziale, presa in carico multidisciplinare, accompagnamento alla genitorialità e graduale reinserimento sociale di genitori sottoposti a misure alternative alla detenzione, accompagnati […]

Leggi tutto
Emergenza alimentare: rifinanziata la legge della Regione Siciliana

Emergenza alimentare: rifinanziata la legge della Regione Siciliana

Cinque milioni di euro per rifinanziare la legge sulla povertà e sostenere gli enti del terzo settore nel contrasto all’emergenza alimentare. La misura, approvata qualche giorno fa all’Assemblea regionale siciliana nell’ambito della manovra bis, è stata presentata a Palazzo d’Orléans, a Palermo, dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, assieme […]

Leggi tutto
Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

“A scuola per il futuro” è il bando ideato da Fondazione CDP nell’ambito del proprio impegno per promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico in Italia. Il fenomeno della dispersione scolastica rappresenta una barriera importante allo sviluppo sociale ed economico di un Paese, al punto che l’Unione Europea lo ha […]

Leggi tutto
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza (scadenza: 31 luglio)

Reddito di libertà per le donne vittime di violenza (scadenza: 31 luglio)

Al via la presentazione delle domande per richiedere un contributo di 10 mila euro per supportare le donne che stanno cercando di uscire da situazioni di violenza.

Leggi tutto
“Scuole aperte per il territorio”, progetti con il terzo settore (scadenza: 14 luglio)

“Scuole aperte per il territorio”, progetti con il terzo settore (scadenza: 14 luglio)

“Scuole aperte per il territorio”: da oggi le scuole medie e gli istituti superiori siciliani che vogliono attivare il tempo pieno e prolungato per l’anno scolastico 2025-2026, possono inoltrare apposita richiesta all’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale.

Leggi tutto
Fqts: aperta agli ETS la call contro la “fuga” dei giovani (scadenza: 15 giugno)

Fqts: aperta agli ETS la call contro la “fuga” dei giovani (scadenza: 15 giugno)

Da Fqts (Formazione Quadri del Terzo Settore) una call dedicata a contrastare la “fuga” dei giovani dai territori del Mezzogiorno. Fqts è una iniziativa stabile della Fondazione Con il Sud per rafforzare il terzo settore meridionale puntando sull’alta formazione. L’obiettivo dell’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno trova in questa linea di intervento […]

Leggi tutto
Prorogata al 5 giugno la call Ludendo Docere per enti del terzo settore

Prorogata al 5 giugno la call Ludendo Docere per enti del terzo settore

Prorogata al 5 giugno la call Ludendo Docere promossa dal Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo. Rivolta agli enti del Terzo Settore operanti in contesti difficili sul territorio siciliano, l’iniziativa propone laboratori estivi gratuiti per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, ideati per combattere la povertà educativa attraverso […]

Leggi tutto
Sport, voucher per giovani in Sicilia: aderiscono oltre mille realtà

Sport, voucher per giovani in Sicilia: aderiscono oltre mille realtà

Sono oltre un migliaio le società e le associazioni sportive dilettantistiche, su tutto il territorio siciliano, che anche quest’anno aderiscono all’iniziativa dei voucher voluti dalla Regione per avvicinare allo sport i giovani tra i 6 e i 16 anni.

Leggi tutto
Ludendo Docere, dal Museo Salinas una call per enti del terzo settore

Ludendo Docere, dal Museo Salinas una call per enti del terzo settore

Il Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” promuove la call Ludendo Docere, rivolta agli enti del Terzo Settore operanti in contesti difficili sul territorio siciliano. L’iniziativa propone laboratori estivi gratuiti per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, ideati per combattere la povertà educativa attraverso attività ludico-didattiche che li introducano al mondo dell’archeologia […]

Leggi tutto
Estate Addosso, borse per 1000 giovani messinesi. Scadenza: 26 maggio

Estate Addosso, borse per 1000 giovani messinesi. Scadenza: 26 maggio

Torna “Estate Addosso”, iniziativa promossa dal Comune di Messina in collaborazione con l’Azienda Speciale Messina Social City che prevede la selezione di 1000 giovani beneficiari per l’assegnazione di borse di inclusione sociale. Un’iniziativa giunta alla quinta edizione, che nel corso degli anni ha permesso a centinaia di ragazzi di vivere […]

Leggi tutto
Bando per la cooperazione internazionale 2025. Scadenza: 1 luglio 2025

Bando per la cooperazione internazionale 2025. Scadenza: 1 luglio 2025

2 milioni di euro per almeno 20 progetti dedicati alla tutela dei diritti dei minori Sono a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia complessivamente 12 milioni di euro per il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale dedicati alla tutela dei diritti dei minori. Si tratta di risorse stabilite dalla Commissione per le […]

Leggi tutto
Regione Siciliana: avviso per contributi a enti del terzo settore per il 2025

Regione Siciliana: avviso per contributi a enti del terzo settore per il 2025

Scatteranno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana i 15 giorni che gli enti di terzo settore hanno a disposizione per richiedere alla Regione Siciliana i contributi per attività di interesse generale.  A questo link sono pubblicati avviso e modulistica per presentare le istanze. Possono presentare la manifestazione di […]

Leggi tutto
Avviso pubblico, risorse per l’assistenza ai bambini oncologici. Scadenza: 21 maggio 2025

Avviso pubblico, risorse per l’assistenza ai bambini oncologici. Scadenza: 21 maggio 2025

L’Avviso 1/2025 mette a disposizione risorse per gli enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione o fondazione impegnati in questa tipologia di attività. C’è tempo fino al 21 maggio per presentare domanda Arrivano risorse per gli enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione o fondazione che […]

Leggi tutto
Avviso relativo alla strategia nazionale per sostenere associazioni che si occupano di Sviluppo Sostenibile

Avviso relativo alla strategia nazionale per sostenere associazioni che si occupano di Sviluppo Sostenibile

A disposizione risorse per il non profit. Pubblicato l’Avviso da 2 milioni di euro relativo alla strategia nazionale per sostenere associazioni e fondazioni che già si occupano del tema. La scadenza per presentare domanda è fissata al 20 maggio 2025 Le organizzazioni non profit con sede in Italia – associazioni, […]

Leggi tutto
Milazzo, rifugio per cani e gatti: avviso per associazioni (scadenza 16 maggio)

Milazzo, rifugio per cani e gatti: avviso per associazioni (scadenza 16 maggio)

Pubblicato dal Comune di Milazzo l’avviso per la  “Concessione in comodato d’uso gratuito di un immobile da adibirsi a casa famiglia per cani e gattile per le attività, in cooperazione con l’ente, di prevenzione del randagismo, adozione, cura e benessere degli animali di affezione”. L’obiettivo generale dell’Amministrazione Comunale è di […]

Leggi tutto
Sportello Pari Opportunità “IncludiME”: manifestazioni entro il 4 maggio

Sportello Pari Opportunità “IncludiME”: manifestazioni entro il 4 maggio

Scadrà il 4 maggio la possibilità di manifestazione di interesse relative all’individuazione di soggetti operanti nel Terzo Settore per la co-gestione delle attività dello Sportello per le pari opportunità del Comune di Messina relative al Progetto “IncludiME”. L’avviso è rivolto agli enti del Terzo settore che esercitano in via esclusiva […]

Leggi tutto
Regione Siciliana: 5 milioni per enti, fondazioni e associazioni non profit

Regione Siciliana: 5 milioni per enti, fondazioni e associazioni non profit

Quasi cinque milioni di euro dalla Regione Siciliana per iniziative di rilevanza sociale, socio-sanitaria, culturale, sportiva, ambientale, di promozione dell’immagine della Sicilia e dell’economia locale.

Leggi tutto
Riabilitare il Sud: bando per lo sviluppo locale rivolto a ETS (scadenza 16 luglio)

Riabilitare il Sud: bando per lo sviluppo locale rivolto a ETS (scadenza 16 luglio)

“Riabilitare il Sud” è il nuovo bando promosso dalla Fondazione Con il Sud che si rivolge a piccoli comuni e organizzazioni di terzo settore meridionali, per realizzare interventi di rigenerazione demografica e rivitalizzazione delle comunità. A disposizione ci sono 8 milioni di euro per almeno 4 territori in cui avviare […]

Leggi tutto
Fondo per la Repubblica Digitale: Bando vIvA. Scadenza 12 giugno 2025

Fondo per la Repubblica Digitale: Bando vIvA. Scadenza 12 giugno 2025

Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. Il bando, co-supportato dal Fondo per la Repubblica Digitale e Google.org, mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai […]

Leggi tutto
“Piccoli passi, grandi legami” di Finanza Etica (scadenza 20 aprile)

“Piccoli passi, grandi legami” di Finanza Etica (scadenza 20 aprile)

Fondazione Finanza Etica lancia il bando Finanza Etica Terzo Settore 2025, intitolato “Piccoli passi, grandi legami“. Questa iniziativa sostiene progetti di associazioni ed enti no-profit per rafforzare le reti territoriali e diffondere la finanza etica. Contributi fino a 2.000 euro per sostenere iniziative locali e favorire la diffusione di un modello economico finanziario più […]

Leggi tutto
Comuni e terzo settore: fondi per progetti di coesione sociale (scadenza 2 aprile)

Comuni e terzo settore: fondi per progetti di coesione sociale (scadenza 2 aprile)

Comuni e terzo settore: l’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali ha pubblicato – in attuazione dell’art. 4 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 (Legge di stabilità regionale 2024-2026) – l’avviso con cui si sostegnono iniziative di carattere sociale, economico e culturale volte al rafforzamento della coesione sociale dei territori […]

Leggi tutto
Giovani attivi: avviso della Regione per enti non profit (scadenza 11 aprile)

Giovani attivi: avviso della Regione per enti non profit (scadenza 11 aprile)

Si intitola “Giovani Attivi: Combattere il Disagio e Promuovere la Sostenibilità” l’Avviso della Regione Siciliana destinato a sostenere progetti dedicati a persone di età compresa tra i 14 e i 35 anni. L’avviso è stato pubblicato dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali. Progetti I progetti da presentare devono prevedere […]

Leggi tutto

RSS Scopri i bandi

  • Bando “Rompi il Silenzio” contro la violenza di genere
    Il bando finanzia progetti di cooperative per il potenziamento di centri antiviolenza e case rifugio, con azioni di supporto alle vittime, formazione operatori e sensibilizzazione presso scuole e agenzie educative.
  • Bando BPER 2025: progetti per bambini e giovani da finanziare in crowdfunding
    Sostegno a iniziative capaci di generare inclusione, autonomia e benessere per bambini e ragazzi (3-25 anni) con fragilità economiche, attraverso progetti educativi, culturali, artistici, sportivi o laboratoriali, che dovranno raccogliere in crowdfunding almeno il 40% del budget per beneficiare del co-finanziamento della restante parte.
  • Meet and Code 2025 – contributi per eventi sul digitale rivolti ai giovani
    Le Non Profit di 8 Paesi europei (inclusa l’Italia) sono invitate a candidarsi per ricevere micro grants e organizzare eventi che promuovono l'interesse e l'accesso alle "digital skills" tra i giovani europei (8-24 anni).
  • Sostegno a festival, cori e bande musicali – anno 2025
    Stanziati 1,5 milioni di euro per erogare contributi a festival, cori e bande del territorio nazionale, sostenendo progetti di qualità che valorizzano la musica popolare tradizionale, la coralità, il coinvolgimento dei giovani e la coesione sociale.
  • Fondazione UEFA per i bambini – bando 2025
    La Fondazione accoglie progetti che cercano di promuovere i diritti fondamentali dei bambini in tutto il mondo attraverso misure pratiche per aiutarli nei settori dell'accesso allo sport, della salute, dell'istruzione, dello sviluppo personale dell'integrazione delle minoranze e della tutela dei diritti dei minori.
  • Premio GenP – Giovani che partecipano
    ACRI lancia un premio per valorizzare l’impegno delle organizzazioni del Terzo settore nell’incentivare la partecipazione giovanile alla vita delle comunità, ovvero contribuire ad accendere i riflettori su alcune esperienze volte a favorire il bene comune e l’attivazione dei giovani.
  • Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2025
    Aperta la possibilità di presentare le istanze per accedere al contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale per le categorie fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali e recupero delle tossicodipendenze.
  • Bando 2025 sulla Memoria Europea
    L'obiettivo del bando è sostenere progetti volti a commemorare gli eventi nella storia europea moderna del XX secolo, tra cui le cause e le conseguenze di regimi autoritari e totalitari, della schiavitù e del colonialismo. L’intento è di sensibilizzare i cittadini europei alla memoria della loro storia, cultura, patrimonio culturale e valori comuni, nonché migliorare […]
  • New European Bauhaus Facility 2025
    Il NEB Facility è uno strumento pluriennale (2025-2027) e trasversale finanziato dal Programma Horizon Europe per rivitalizzare i quartieri europei con una progettazione improntata alla sostenibilità e all'inclusione. Lo strumento sosterrà progetti di trasformazione sostenibile dell'ambiente costruito.
  • Approcci innovativi per migliorare i risultati nel mercato del lavoro per le persone con disabilità
    Il bando intende sostenere progetti transnazionali volti a trasferire o ampliare innovazioni sociali basate sulle pratiche del "Pacchetto UE sull’occupazione delle persone con disabilità”, che è una delle iniziative faro della Strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030.