• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
“Skill-Up”: avviso pubblico per 25 volontari/e (scadenza 15 ottobre)

“Skill-Up”: avviso pubblico per 25 volontari/e (scadenza 15 ottobre)

Si intitola “Skill-Up – Peopleraising che forma, volontariato che cresce” l’avviso pubblico con il quale diverse associazioni di Messina e del Messinese intendono coinvolgere 25 giovani volontari e volontarie. “Diventa protagonista del cambiamento. Entra nel cuore delle comunità” è il claim del bando. Due i requisiti fondamentali: vivere nella Città […]

Leggi tutto
Terzo settore, avviso del Ministero per progetti di rilevanza nazionale

Terzo settore, avviso del Ministero per progetti di rilevanza nazionale

A partire dalle ore 10 del 25 settembre fino alle ore 15 del 28 ottobre 2025 gli enti del Terzo settore interessati possono presentare domanda di accesso alle risorse previste dall’Avviso per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale per l’anno 2025 pubblicato dal Ministero del Lavoro e […]

Leggi tutto
Bando “Sport e inclusione” di Fondazione Con il Sud (scadenza 30 ottobre)

Bando “Sport e inclusione” di Fondazione Con il Sud (scadenza 30 ottobre)

Con il bando “Sport e inclusione” la Fondazione Con il Sud mette a disposizione 3 milioni di euro per sostenere progetti che sappiano coniugare lo sport con percorsi di inclusione e promozione del benessere, formando figure professionali capaci di operare in contesti complessi, ripristinando aree e spazi inutilizzati con attività […]

Leggi tutto
Cos’è l’Europa? “La nostra UE”, contest fotografico UniME (scadenza 15 ottobre)

Cos’è l’Europa? “La nostra UE”, contest fotografico UniME (scadenza 15 ottobre)

  Cos’è l’Europa? Cosa rappresenta per te? Dove la incontri nella tua vita quotidiana? Faccelo sapere con una foto. Il Centro di Documentazione Europea dell’Università di Messina promuove il Contest fotografico “La nostra UE”, organizzato nell’ambito del Progetto della Rete italiana dei Centri di documentazione europea e finanziato dalla Rappresentanza […]

Leggi tutto
Invecchiamento attivo, al via il bando regionale (scadenza: 30 settembre)

Invecchiamento attivo, al via il bando regionale (scadenza: 30 settembre)

Promuovere e diffondere la cultura dell’invecchiamento attivo, della solidarietà e della cooperazione tra le generazioni, migliorando la qualità della vita delle persone più anziane. L’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato un avviso, per un importo totale di 500 mila euro, per la realizzazione di progetti rivolti alla […]

Leggi tutto
Orfani di femminicidio: bando per ETS (scadenza: ore 13 del 2 ottobre)

Orfani di femminicidio: bando per ETS (scadenza: ore 13 del 2 ottobre)

Sono 10 i milioni di euro del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile messi a disposizione per il sostegno degli orfani di femminicidio grazie al rinnovo del bando “A braccia aperte” di Con i Bambini. Con i Bambini prosegue e amplia l’iniziativa già pubblicata nel corso del 2020 […]

Leggi tutto
“aMEimporta” si conclude domani a Messina con la Festa dei Popoli

“aMEimporta” si conclude domani a Messina con la Festa dei Popoli

Si terrà venerdì 18 luglio, dalle ore 19.00 alle 23.00, in Piazza Casa Pia a Messina, la festa conclusiva del progetto “aMEimporta” realizzato con contributi del Fondo Politiche migratorie per l’inclusione dei cittadini di paesi terzi nelle aree urbane a maggiore vulnerabilità. L’iniziativa, aperta a tutti, nasce con l’obiettivo di […]

Leggi tutto
Politiche sociali, avviso regionale per attività rivolte ai minori

Politiche sociali, avviso regionale per attività rivolte ai minori

Politiche sociali per i minori: nuovo avviso della Regione Siciliana, pubblicato dall’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali nell’ambito del Programma Fse+ Sicilia 2021/2027. «Investiamo 32 milioni di euro per promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità tra i giovani dai 6 ai 16 anni appartenenti a nuclei familiari vulnerabili», […]

Leggi tutto
Emergenza alimentare: avviso regionale per ETS (scadenza: 31 agosto)

Emergenza alimentare: avviso regionale per ETS (scadenza: 31 agosto)

«Da oggi le realtà del terzo settore impegnate nel contrasto all’emergenza alimentare possono presentare istanza per l’erogazione dei finanziamenti regionali. L’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione delle somme. Sosteniamo così, nei tempi celeri che avevo richiesto ai nostri uffici, gli interventi per fronteggiare i casi […]

Leggi tutto
Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Nasce “GenP – Giovani che partecipano”, un premio promosso da Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani che valorizzino il protagonismo giovanile. Il premio si rivolge a realtà i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano giovani under 35, incentivando la loro partecipazione attiva […]

Leggi tutto
Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

La creatività come strumento per educare alla legalità, alle differenze e al rispetto delle donne. Torna, per il secondo anno consecutivo, nelle scuole di ogni ordine e grado dell’Isola, il progetto “Arte: di ogni Genere”, fortemente voluto dall’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana, che lo ha finanziato […]

Leggi tutto
Genitori detenuti con bambini, avviso della Regione (scadenza: 17 luglio)

Genitori detenuti con bambini, avviso della Regione (scadenza: 17 luglio)

L’assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali ha pubblicato l’avviso per finanziare, con oltre 294 mila euro un progetto volto alla sperimentazione di un modello integrato di accoglienza residenziale, presa in carico multidisciplinare, accompagnamento alla genitorialità e graduale reinserimento sociale di genitori sottoposti a misure alternative alla detenzione, accompagnati […]

Leggi tutto
Emergenza alimentare: rifinanziata la legge della Regione Siciliana

Emergenza alimentare: rifinanziata la legge della Regione Siciliana

Cinque milioni di euro per rifinanziare la legge sulla povertà e sostenere gli enti del terzo settore nel contrasto all’emergenza alimentare. La misura, approvata qualche giorno fa all’Assemblea regionale siciliana nell’ambito della manovra bis, è stata presentata a Palazzo d’Orléans, a Palermo, dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, assieme […]

Leggi tutto
Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

“A scuola per il futuro” è il bando ideato da Fondazione CDP nell’ambito del proprio impegno per promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico in Italia. Il fenomeno della dispersione scolastica rappresenta una barriera importante allo sviluppo sociale ed economico di un Paese, al punto che l’Unione Europea lo ha […]

Leggi tutto
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza (scadenza: 31 luglio)

Reddito di libertà per le donne vittime di violenza (scadenza: 31 luglio)

Al via la presentazione delle domande per richiedere un contributo di 10 mila euro per supportare le donne che stanno cercando di uscire da situazioni di violenza.

Leggi tutto
“Scuole aperte per il territorio”, progetti con il terzo settore (scadenza: 14 luglio)

“Scuole aperte per il territorio”, progetti con il terzo settore (scadenza: 14 luglio)

“Scuole aperte per il territorio”: da oggi le scuole medie e gli istituti superiori siciliani che vogliono attivare il tempo pieno e prolungato per l’anno scolastico 2025-2026, possono inoltrare apposita richiesta all’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale.

Leggi tutto
Fqts: aperta agli ETS la call contro la “fuga” dei giovani (scadenza: 15 giugno)

Fqts: aperta agli ETS la call contro la “fuga” dei giovani (scadenza: 15 giugno)

Da Fqts (Formazione Quadri del Terzo Settore) una call dedicata a contrastare la “fuga” dei giovani dai territori del Mezzogiorno. Fqts è una iniziativa stabile della Fondazione Con il Sud per rafforzare il terzo settore meridionale puntando sull’alta formazione. L’obiettivo dell’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno trova in questa linea di intervento […]

Leggi tutto
Prorogata al 5 giugno la call Ludendo Docere per enti del terzo settore

Prorogata al 5 giugno la call Ludendo Docere per enti del terzo settore

Prorogata al 5 giugno la call Ludendo Docere promossa dal Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo. Rivolta agli enti del Terzo Settore operanti in contesti difficili sul territorio siciliano, l’iniziativa propone laboratori estivi gratuiti per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, ideati per combattere la povertà educativa attraverso […]

Leggi tutto
Sport, voucher per giovani in Sicilia: aderiscono oltre mille realtà

Sport, voucher per giovani in Sicilia: aderiscono oltre mille realtà

Sono oltre un migliaio le società e le associazioni sportive dilettantistiche, su tutto il territorio siciliano, che anche quest’anno aderiscono all’iniziativa dei voucher voluti dalla Regione per avvicinare allo sport i giovani tra i 6 e i 16 anni.

Leggi tutto
Ludendo Docere, dal Museo Salinas una call per enti del terzo settore

Ludendo Docere, dal Museo Salinas una call per enti del terzo settore

Il Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” promuove la call Ludendo Docere, rivolta agli enti del Terzo Settore operanti in contesti difficili sul territorio siciliano. L’iniziativa propone laboratori estivi gratuiti per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, ideati per combattere la povertà educativa attraverso attività ludico-didattiche che li introducano al mondo dell’archeologia […]

Leggi tutto
Estate Addosso, borse per 1000 giovani messinesi. Scadenza: 26 maggio

Estate Addosso, borse per 1000 giovani messinesi. Scadenza: 26 maggio

Torna “Estate Addosso”, iniziativa promossa dal Comune di Messina in collaborazione con l’Azienda Speciale Messina Social City che prevede la selezione di 1000 giovani beneficiari per l’assegnazione di borse di inclusione sociale. Un’iniziativa giunta alla quinta edizione, che nel corso degli anni ha permesso a centinaia di ragazzi di vivere […]

Leggi tutto
Bando per la cooperazione internazionale 2025. Scadenza: 1 luglio 2025

Bando per la cooperazione internazionale 2025. Scadenza: 1 luglio 2025

2 milioni di euro per almeno 20 progetti dedicati alla tutela dei diritti dei minori Sono a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia complessivamente 12 milioni di euro per il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale dedicati alla tutela dei diritti dei minori. Si tratta di risorse stabilite dalla Commissione per le […]

Leggi tutto
Regione Siciliana: avviso per contributi a enti del terzo settore per il 2025

Regione Siciliana: avviso per contributi a enti del terzo settore per il 2025

Scatteranno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana i 15 giorni che gli enti di terzo settore hanno a disposizione per richiedere alla Regione Siciliana i contributi per attività di interesse generale.  A questo link sono pubblicati avviso e modulistica per presentare le istanze. Possono presentare la manifestazione di […]

Leggi tutto
Avviso pubblico, risorse per l’assistenza ai bambini oncologici. Scadenza: 21 maggio 2025

Avviso pubblico, risorse per l’assistenza ai bambini oncologici. Scadenza: 21 maggio 2025

L’Avviso 1/2025 mette a disposizione risorse per gli enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione o fondazione impegnati in questa tipologia di attività. C’è tempo fino al 21 maggio per presentare domanda Arrivano risorse per gli enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione o fondazione che […]

Leggi tutto
Avviso relativo alla strategia nazionale per sostenere associazioni che si occupano di Sviluppo Sostenibile

Avviso relativo alla strategia nazionale per sostenere associazioni che si occupano di Sviluppo Sostenibile

A disposizione risorse per il non profit. Pubblicato l’Avviso da 2 milioni di euro relativo alla strategia nazionale per sostenere associazioni e fondazioni che già si occupano del tema. La scadenza per presentare domanda è fissata al 20 maggio 2025 Le organizzazioni non profit con sede in Italia – associazioni, […]

Leggi tutto
Milazzo, rifugio per cani e gatti: avviso per associazioni (scadenza 16 maggio)

Milazzo, rifugio per cani e gatti: avviso per associazioni (scadenza 16 maggio)

Pubblicato dal Comune di Milazzo l’avviso per la  “Concessione in comodato d’uso gratuito di un immobile da adibirsi a casa famiglia per cani e gattile per le attività, in cooperazione con l’ente, di prevenzione del randagismo, adozione, cura e benessere degli animali di affezione”. L’obiettivo generale dell’Amministrazione Comunale è di […]

Leggi tutto
Sportello Pari Opportunità “IncludiME”: manifestazioni entro il 4 maggio

Sportello Pari Opportunità “IncludiME”: manifestazioni entro il 4 maggio

Scadrà il 4 maggio la possibilità di manifestazione di interesse relative all’individuazione di soggetti operanti nel Terzo Settore per la co-gestione delle attività dello Sportello per le pari opportunità del Comune di Messina relative al Progetto “IncludiME”. L’avviso è rivolto agli enti del Terzo settore che esercitano in via esclusiva […]

Leggi tutto

RSS Scopri i bandi

  • Sostegno della resilienza dei giovani contro la disinformazione online
    L'obiettivo di questo bando è promuovere la consapevolezza e la resilienza dei giovani europei in relazione ai rischi per l'integrità delle informazioni, rafforzando le competenze di alfabetizzazione mediatica e digitale. Questo per fornire loro le competenze e le conoscenze necessarie per navigare in modo sicuro e critico nello spazio informativo online e partecipare alla società […]
  • Interreg Central Europe: Bando per la capitalizzazione di progetto strategici
    Il bando ha l’obiettivo di ridurre gli effetti delle frontiere sui flussi economici, sociali e politici e rafforzare i legami funzionali tra le regioni dell’Europa centrale. I progetti selezionati dovranno valorizzare e adattare i risultati già raggiunti da precedenti iniziative europee, garantendo un impatto duraturo sulle politiche territoriali e settoriali.
  • Bando ausili 2025 per la pratica sportiva degli atleti con disabilità
    Bando che mette a disposizione 1,5 milioni di euro per l’acquisto di ausili sportivi destinati, in uso gratuito, a persone con disabilità che intendono avviarsi alla pratica sportiva. Possono presentare domanda online le ASD/SSD (presso le quali è tesserato l'atleta con disabilità) dal 30 settembre 2025, fino a esaurimento fondi.
  • EFFEA – Bando per residenze artistiche
    Il bando vuole sostenere circa 50 residenze artistiche che si svolgeranno nel 2026, ciascuna delle quali coinvolgerà almeno tre festival di diversi Paesi e un artista emergente (singolo o gruppo). La Residenza EFFEA è, infatti, un programma di residenza artistica mirato a promuovere la carriera internazionale di artisti emergenti presso almeno 3 festival. E’ realizzata […]
  • Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA vulnerabili – scadenza posticipata
    Con il presente avviso, nel quadro del FAMI, si intende potenziare il sistema nazionale di seconda accoglienza attraverso l’attivazione di 210 posti per Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA) con bisogni specifici, mediante soluzioni di accoglienza de-istituzionalizzata in comunità educative di tipo familiare, comunità alloggio, gruppi appartamento, case-famiglia e appartamenti per la semi-autonomia e autonomia.
  • Premio Terre de Femmes 2026
    I premi Terre de Femmes 2026 saranno assegnati a progetti di donne impegnate in azioni concrete per difendere e preservare gli alberi, dalle aree urbane a quelle rurali, operando in stretta collaborazione con la comunità locale e nell’ambito di un’organizzazione senza scopo di lucro.
  • Premio Ockenden per i rifugiati – anno 2026
    Le candidature sono aperte a progetti, attività e programmi che si sono dimostrati altamente efficaci nel promuovere l'autosufficienza e la fiducia di sè tra i rifugiati, i migranti forzati e/o gli sfollati, ovunque essi si trovino.
  • Contributi filantropici di Autostrade per l’Italia 2025
    Pubblicate le linee guida 2025 per la selezione e il finanziamento di un contributo filantropico a favore di un progetto rivolto alla comunità negli ambiti inclusione digitale, inclusione sociale e formazione inclusiva.
  • Per chi crea 2025 – Professionalizzazione degli artisti
    Circa 2 milioni di euro per progetti di professionalizzazione artistica (ad es. masterclass, residenze artistiche, corsi di formazione, seminari) volti al rafforzamento delle conoscenze e delle capacità creative di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana, operanti nei seguenti […]
  • Per chi crea 2025 – Nuove opere
    Circa 3 milioni di euro per progetti di produzione artistica volti alla realizzazione e promozione di opere inedite di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana, operanti nei seguenti settori artistici: arti visive, performative e multimediali; cinema; danza; libro […]