• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Sportello Pari Opportunità “IncludiME”: manifestazioni entro il 4 maggio

Sportello Pari Opportunità “IncludiME”: manifestazioni entro il 4 maggio

Scadrà il 4 maggio la possibilità di manifestazione di interesse relative all’individuazione di soggetti operanti nel Terzo Settore per la co-gestione delle attività dello Sportello per le pari opportunità del Comune di Messina relative al Progetto “IncludiME”. L’avviso è rivolto agli enti del Terzo settore che esercitano in via esclusiva […]

Leggi tutto
Regione Siciliana: 5 milioni per enti, fondazioni e associazioni non profit

Regione Siciliana: 5 milioni per enti, fondazioni e associazioni non profit

Quasi cinque milioni di euro dalla Regione Siciliana per iniziative di rilevanza sociale, socio-sanitaria, culturale, sportiva, ambientale, di promozione dell’immagine della Sicilia e dell’economia locale.

Leggi tutto
Riabilitare il Sud: bando per lo sviluppo locale rivolto a ETS (scadenza 16 luglio)

Riabilitare il Sud: bando per lo sviluppo locale rivolto a ETS (scadenza 16 luglio)

“Riabilitare il Sud” è il nuovo bando promosso dalla Fondazione Con il Sud che si rivolge a piccoli comuni e organizzazioni di terzo settore meridionali, per realizzare interventi di rigenerazione demografica e rivitalizzazione delle comunità. A disposizione ci sono 8 milioni di euro per almeno 4 territori in cui avviare […]

Leggi tutto
Fondo per la Repubblica Digitale: Bando vIvA. Scadenza 12 giugno 2025

Fondo per la Repubblica Digitale: Bando vIvA. Scadenza 12 giugno 2025

Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. Il bando, co-supportato dal Fondo per la Repubblica Digitale e Google.org, mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai […]

Leggi tutto
“Piccoli passi, grandi legami” di Finanza Etica (scadenza 20 aprile)

“Piccoli passi, grandi legami” di Finanza Etica (scadenza 20 aprile)

Fondazione Finanza Etica lancia il bando Finanza Etica Terzo Settore 2025, intitolato “Piccoli passi, grandi legami“. Questa iniziativa sostiene progetti di associazioni ed enti no-profit per rafforzare le reti territoriali e diffondere la finanza etica. Contributi fino a 2.000 euro per sostenere iniziative locali e favorire la diffusione di un modello economico finanziario più […]

Leggi tutto
Comuni e terzo settore: fondi per progetti di coesione sociale (scadenza 2 aprile)

Comuni e terzo settore: fondi per progetti di coesione sociale (scadenza 2 aprile)

Comuni e terzo settore: l’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali ha pubblicato – in attuazione dell’art. 4 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 (Legge di stabilità regionale 2024-2026) – l’avviso con cui si sostegnono iniziative di carattere sociale, economico e culturale volte al rafforzamento della coesione sociale dei territori […]

Leggi tutto
Giovani attivi: avviso della Regione per enti non profit (scadenza 11 aprile)

Giovani attivi: avviso della Regione per enti non profit (scadenza 11 aprile)

Si intitola “Giovani Attivi: Combattere il Disagio e Promuovere la Sostenibilità” l’Avviso della Regione Siciliana destinato a sostenere progetti dedicati a persone di età compresa tra i 14 e i 35 anni. L’avviso è stato pubblicato dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali. Progetti I progetti da presentare devono prevedere […]

Leggi tutto
Cultura del volontariato e giovani: avviso della Regione (scadenza 30 aprile)

Cultura del volontariato e giovani: avviso della Regione (scadenza 30 aprile)

Sviluppo della cultura del volontariato in particolare tra i giovani è l’obiettivo principe dell’avviso della Regione Siciliana per iniziative del terzo settore. Un milione e 400 mila euro sono a disposizione per i progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni iscritte al Registro unico nazionale […]

Leggi tutto
Attività di interesse generale: modificata la graduatoria definitiva

Attività di interesse generale: modificata la graduatoria definitiva

Con D.D.G. n. 440 del 24.02.2025 è stata modificata la graduatoria definitiva a valere sull’Avviso pubblico della Regione Siciliana per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato,  associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore  per la realizzazione di attività di interesse generale […]

Leggi tutto
Servizio Civile, proroga per il Bando Volontari al 27 febbraio 2025, ore 14:00

Servizio Civile, proroga per il Bando Volontari al 27 febbraio 2025, ore 14:00

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare […]

Leggi tutto
Turismo sostenibile: bando per enti pubblici. ETS tra i possibili partner

Turismo sostenibile: bando per enti pubblici. ETS tra i possibili partner

Turismo sostenibile: scattano da oggi, venerdì 7 febbraio, i 90 giorni entro i quali si possono candidare progetti a valere sul bando della Regione Siciliana. Tra i soggetti proponenti è ammesso il partenariato con realtà del terzo settore. In particolare i proponenti possono essere: Enti pubblici territoriali e non territoriali […]

Leggi tutto
Voucher sportivi per minori: bando della Regione (scadenza 28 febbraio)

Voucher sportivi per minori: bando della Regione (scadenza 28 febbraio)

Erogazione di voucher sportivi a minori: pubblicato il bando della Regione Siciliana per l’acquisizione di manifestazioni di interesse. Alla manifestazione di interesse possono pa” le Società o le Associazioni sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni sportive, Discipline Associate Benemerite e Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP. Requisiti […]

Leggi tutto
Attività di interesse generale: gli enti finanziati dalla Regione

Attività di interesse generale: gli enti finanziati dalla Regione

Con D.D.G. n. 209 del 30.01.2025 è stata approvata la graduatoria definitiva (che fa seguito all’elenco delle istanze ricevibili  di cui si era data notizia) relativa all’avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato,  associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo […]

Leggi tutto
XI edizione del Premio Persona e Comunità: scadenza 6 febbraio

XI edizione del Premio Persona e Comunità: scadenza 6 febbraio

Il Centro Studi Cultura e Società promuove la XI edizione del Premio Persona e Comunità. Il Premio si propone di valorizzare e diffondere le migliori esperienze finalizzate allo sviluppo, al benessere ed alla cura della “Persona” realizzate dalla “Comunità”, rappresentata dalle Pubbliche Amministrazioni e dalle Organizzazioni di Volontariato, per il […]

Leggi tutto
“Una mano a chi sostiene”: progetti da candidare entro il 28 febbraio

“Una mano a chi sostiene”: progetti da candidare entro il 28 febbraio

“Una mano a chi sostiene”, l’iniziativa di solidarietà promossa da Fondazione Cattolica dedicata agli Enti Non Profit per sostenere progetti grazie ad un finanziamento di 500.000 euro complessivi, è riservata ad idee che mettono le persone al centro con l’intento di far crescere anche la comunità di riferimento. “Essere vicini alle […]

Leggi tutto
Violenza di genere: bando NORA in corso (scadenza ore 13.00 del 22 marzo)

Violenza di genere: bando NORA in corso (scadenza ore 13.00 del 22 marzo)

Nell’ambito del Progetto NORA, co-finanziato dall’Unione Europea, Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S., hanno pubblicato il secondo bando per la presentazione di proposte volte a prevenire e contrastare la violenza di genere (violenza maschile contro le donne). Vengono messi a disposizione 1.894.693,71 euro. Il bando è dedicato a tutte le […]

Leggi tutto
Inserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale

Inserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale

Obbligatoria la partecipazione degli Enti di Terzo Settore alle compagini che si presentano per il bando regionale per l’inserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale. La finalità dell’avviso è quella di sviluppare sinergie di interventi utili a favorire l’inclusione sociale dei soggetti in esecuzione penale intramuraria ed esterna attraverso percorsi […]

Leggi tutto
Prossimità sociale e cura integrata: bando regionale per ETS

Prossimità sociale e cura integrata: bando regionale per ETS

Prossimità sociale e cura integrata: è stato approvato il nuovo bando della Regione Siciliana che ha una dotazione finanziaria complessiva di 15 milioni di euro. L’avviso finanzia progetti territoriali per la sperimentazione di modelli di assistenza innovativi – complementari alla presa in carico socio assistenziale, socio-sanitaria e sanitaria volti a […]

Leggi tutto
Reti di Città: scadenza alle ore 17 del 27 marzo per la call europea

Reti di Città: scadenza alle ore 17 del 27 marzo per la call europea

Il nuovo bando per le Reti di Città è stato pubblicato sul portale Funding & Tenders. La call è gestita dall’EACEA e rientra nello strand sulla promozione del coinvolgimento e della partecipazione dei cittadini previsto dal Programma CERV. Gli obiettivi del bando sono: Promuovere gli scambi tra i cittadini di diversi […]

Leggi tutto
Banche del tempo: avviso sperimentale a sportello della Regione Siciliana

Banche del tempo: avviso sperimentale a sportello della Regione Siciliana

Promozione e diffusione delle Banche del Tempo nei Comuni della Sicilia: pubblicato sul sito della Regione l’Avviso Pubblico sperimentale a sportello. Destinatari sono tutti i Comuni della Sicilia che potranno partecipare in forma singola o associata con altri enti pubblici o privati del terzo settore iscritti al R.U.N.T.S., in ragione […]

Leggi tutto
SCU, Bando per la selezione di volontari – Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025

SCU, Bando per la selezione di volontari – Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025

Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025 Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia […]

Leggi tutto
Biblioteche e comunità: scadenza 26 febbraio per la 4^ edizione del bando

Biblioteche e comunità: scadenza 26 febbraio per la 4^ edizione del bando

La lettura come strumento di partecipazione, integrazione e coesione, soprattutto nelle zone interne e periferiche, coinvolgendo persone che vivono situazioni difficili. Con questo obiettivo la Fondazione Con il Sud e il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), promuovono la quarta edizione del bando “Biblioteche e […]

Leggi tutto
Connecting Spheres: scadenza 31 gennaio per call pro persone LGBTQIA+

Connecting Spheres: scadenza 31 gennaio per call pro persone LGBTQIA+

Destinato agli enti non profit il bando di Oxfam Italia che si inserisce all’interno dell’azione “Connecting Spheres: strengthening CSOs and networks to protect GBV survivors in all their diversity” finanziata dall’Unione europea tramite il programma Citizen, Equality, Rights and Value – CERV e nello specifico attraverso la call CERV-2023-DAPHNE. Implementata […]

Leggi tutto
Protezione civile: elenco delle domande ammesse a contributo regionale

Protezione civile: elenco delle domande ammesse a contributo regionale

La Regione Siciliana ha approvato gli elenchi relativi ai “Contributi per l’anno 2024 alle Organizzazioni di volontariato iscritte nell’Elenco territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Siciliana” impegnando la somma di € 110.143,12 per il rimborso alle OdV beneficiarie. Le organizzazioni di volontariato di protezione civile ammesse al contributo per l’anno […]

Leggi tutto
Bando “People Raising” di Fondazione Cattolica: scadenza 28 febbraio

Bando “People Raising” di Fondazione Cattolica: scadenza 28 febbraio

Fondazione Cattolica, con il bando denominato “People Raising”, intende promuovere e sostenere iniziative progettuali che vedano gli Enti del Terzo Settore porre al centro delle loro strategie e programmi di sviluppo il tema delle risorse umane, intraprendendo percorsi e azioni specifiche finalizzate all’ingaggio e alla valorizzazione delle persone come risorsa […]

Leggi tutto
Volontari@work: scadenza 7 marzo 2025 per il Premio Terzjus

Volontari@work: scadenza 7 marzo 2025 per il Premio Terzjus

Il Premio Volontari@work mette in luce le sinergie tra il mondo delle imprese e del sociale dando spazio, visibilità e riconoscimento alle buone pratiche di volontariato aziendale di competenza capaci di generare valore per lavoratori, ETS, Onlus e comunità locali. La prima edizione di Volontari@work ha premiato 23 aziende che hanno dimostrato […]

Leggi tutto
8xmille Chiesa Evangelica Luterana: avviso con scadenza 18 dicembre

8xmille Chiesa Evangelica Luterana: avviso con scadenza 18 dicembre

8xmille Chiesa Evangelica Luterana: per il 2025 la Chiesa Evangelica Luterana ha deciso di destinare una parte dell’otto per mille a progetti realizzati da organizzazioni private, del terzo settore, associazioni, comitati e cooperative sociali di tipo A/B che fossero interessate. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per […]

Leggi tutto

RSS Scopri i bandi

  • Bando “Riabitare il Sud”
    Il bando si rivolge a piccoli comuni e organizzazioni del terzo Settore meridionali, per realizzare interventi di rigenerazione demografica e rivitalizzazione delle comunità. A disposizione 8 milioni di euro per almeno 4 territori in cui avviare interventi di sviluppo locale.
  • Bando “Welfare, che impresa!” – nona edizione
    Aperto il bando per Enti senza finalità lucrativa (costituti da meno di 5 anni o da costituirsi) che propongano progetti in grado di generare impatto sociale in diversi ambiti: welfare inclusivo, salute, welfare culturale, rigenerazione urbana e valorizzazione delle aree interne, contrasto alle povertà, transizione ambientale.
  • Wikimedia – Sportello per progetti dei volontari (seconda scadenza 2025)
    Lo Sportello per progetti dei volontari ha lo scopo di finanziare i progetti dei volontari attivi nei progetti Wikimedia e OpenStreetMap, che siano legati agli scopi statutari di Wikimedia Italia.
  • iF Social Impact Prize 2025 – prima scadenza
    Premio che mette a disposizione 100.000 euro per progetti innovativi di impatto sociale che rimandino ad almeno uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
  • PAC2025 – Piano per l’Arte Contemporanea
    Il PAC2025, con un budget complessivo di 3 milioni di euro, sostiene i musei e i luoghi della cultura pubblici che intendono ampliare le collezioni di arte contemporanea già in essere o avviare un progetto di ampliamento delle proprie collezioni con un percorso dedicato alla creatività contemporanea.
  • Fondo promozione lettura – anno 2025
    Il Fondo è destinato al finanziamento di progetti che incrementino le attività i servizi e la rete di Sistema bliotecario e/o incrementino le attività, i servizi e la fruizione, da parte della comunità scolastica, di Biblioteche scolastiche già operative.
  • Contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico – anno 2025
    Le biblioteche private senza fine di lucro possono richiedere un contributo presentando progetti di valorizzazione del patrimonio bibliografico e di potenziamento delle strutture: catalogazione, digitalizzazione, incremento patrimonio bibliografico, acquisto attrezzature e software, SBN, etc
  • Bando 2025 per progetti internazionali di miglioramento delle mense scolastiche
    Le organizzazioni non profit possono presentare richiesta di contributo per migliorare l'alimentazione di bambini e ragazzi nelle mense scolastiche, affinché ogni bambino in ogni parte del mondo possa avere diritto ad un pasto sano a scuola.
  • “Laboratorio Italia”: bando 2025 per lo sviluppo di cooperative e startup
    Contributi e servizi per consolidare le strategie di sviluppo sostenibile di cooperative già costituite e favorire e supportare la nascita di nuove startup cooperative sostenibili in grado di rispondere alle esigenze dei territori generando impatti economici, sociali e ambientali.
  • Bando Intraprendere nel sociale 2025
    La Fondazione sostiene l’avvio in Italia di attività in grado di sostenersi autonomamente nel tempo che siano in grado di rispondere in modo nuovo, efficace e sostenibile ai bisogni che riguardano: Anziani, Disabilità, Famiglia, Nuove Povertà.