Servizio Civile, proroga per il Bando Volontari al 27 febbraio 2025, ore 14:00
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare […]
Turismo sostenibile: bando per enti pubblici. ETS tra i possibili partner
Turismo sostenibile: scattano da oggi, venerdì 7 febbraio, i 90 giorni entro i quali si possono candidare progetti a valere sul bando della Regione Siciliana. Tra i soggetti proponenti è ammesso il partenariato con realtà del terzo settore. In particolare i proponenti possono essere: Enti pubblici territoriali e non territoriali […]
Voucher sportivi per minori: bando della Regione (scadenza 28 febbraio)
Erogazione di voucher sportivi a minori: pubblicato il bando della Regione Siciliana per l’acquisizione di manifestazioni di interesse. Alla manifestazione di interesse possono pa” le Società o le Associazioni sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni sportive, Discipline Associate Benemerite e Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP. Requisiti […]
Attività di interesse generale: gli enti finanziati dalla Regione
Con D.D.G. n. 209 del 30.01.2025 è stata approvata la graduatoria definitiva (che fa seguito all’elenco delle istanze ricevibili di cui si era data notizia) relativa all’avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo […]
XI edizione del Premio Persona e Comunità: scadenza 6 febbraio
Il Centro Studi Cultura e Società promuove la XI edizione del Premio Persona e Comunità. Il Premio si propone di valorizzare e diffondere le migliori esperienze finalizzate allo sviluppo, al benessere ed alla cura della “Persona” realizzate dalla “Comunità”, rappresentata dalle Pubbliche Amministrazioni e dalle Organizzazioni di Volontariato, per il […]
“Una mano a chi sostiene”: progetti da candidare entro il 28 febbraio
“Una mano a chi sostiene”, l’iniziativa di solidarietà promossa da Fondazione Cattolica dedicata agli Enti Non Profit per sostenere progetti grazie ad un finanziamento di 500.000 euro complessivi, è riservata ad idee che mettono le persone al centro con l’intento di far crescere anche la comunità di riferimento. “Essere vicini alle […]
Violenza di genere: bando NORA in corso (scadenza ore 13.00 del 22 marzo)
Nell’ambito del Progetto NORA, co-finanziato dall’Unione Europea, Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S., hanno pubblicato il secondo bando per la presentazione di proposte volte a prevenire e contrastare la violenza di genere (violenza maschile contro le donne). Vengono messi a disposizione 1.894.693,71 euro. Il bando è dedicato a tutte le […]
Inserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale
Obbligatoria la partecipazione degli Enti di Terzo Settore alle compagini che si presentano per il bando regionale per l’inserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale. La finalità dell’avviso è quella di sviluppare sinergie di interventi utili a favorire l’inclusione sociale dei soggetti in esecuzione penale intramuraria ed esterna attraverso percorsi […]
Prossimità sociale e cura integrata: bando regionale per ETS
Prossimità sociale e cura integrata: è stato approvato il nuovo bando della Regione Siciliana che ha una dotazione finanziaria complessiva di 15 milioni di euro. L’avviso finanzia progetti territoriali per la sperimentazione di modelli di assistenza innovativi – complementari alla presa in carico socio assistenziale, socio-sanitaria e sanitaria volti a […]
Reti di Città: scadenza alle ore 17 del 27 marzo per la call europea
Il nuovo bando per le Reti di Città è stato pubblicato sul portale Funding & Tenders. La call è gestita dall’EACEA e rientra nello strand sulla promozione del coinvolgimento e della partecipazione dei cittadini previsto dal Programma CERV. Gli obiettivi del bando sono: Promuovere gli scambi tra i cittadini di diversi […]
Banche del tempo: avviso sperimentale a sportello della Regione Siciliana
Promozione e diffusione delle Banche del Tempo nei Comuni della Sicilia: pubblicato sul sito della Regione l’Avviso Pubblico sperimentale a sportello. Destinatari sono tutti i Comuni della Sicilia che potranno partecipare in forma singola o associata con altri enti pubblici o privati del terzo settore iscritti al R.U.N.T.S., in ragione […]
SCU, Bando per la selezione di volontari – Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025
Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025 Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia […]
Biblioteche e comunità: scadenza 26 febbraio per la 4^ edizione del bando
La lettura come strumento di partecipazione, integrazione e coesione, soprattutto nelle zone interne e periferiche, coinvolgendo persone che vivono situazioni difficili. Con questo obiettivo la Fondazione Con il Sud e il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), promuovono la quarta edizione del bando “Biblioteche e […]
Connecting Spheres: scadenza 31 gennaio per call pro persone LGBTQIA+
Destinato agli enti non profit il bando di Oxfam Italia che si inserisce all’interno dell’azione “Connecting Spheres: strengthening CSOs and networks to protect GBV survivors in all their diversity” finanziata dall’Unione europea tramite il programma Citizen, Equality, Rights and Value – CERV e nello specifico attraverso la call CERV-2023-DAPHNE. Implementata […]
Protezione civile: elenco delle domande ammesse a contributo regionale
La Regione Siciliana ha approvato gli elenchi relativi ai “Contributi per l’anno 2024 alle Organizzazioni di volontariato iscritte nell’Elenco territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Siciliana” impegnando la somma di € 110.143,12 per il rimborso alle OdV beneficiarie. Le organizzazioni di volontariato di protezione civile ammesse al contributo per l’anno […]
Bando “People Raising” di Fondazione Cattolica: scadenza 28 febbraio
Fondazione Cattolica, con il bando denominato “People Raising”, intende promuovere e sostenere iniziative progettuali che vedano gli Enti del Terzo Settore porre al centro delle loro strategie e programmi di sviluppo il tema delle risorse umane, intraprendendo percorsi e azioni specifiche finalizzate all’ingaggio e alla valorizzazione delle persone come risorsa […]
Volontari@work: scadenza 7 marzo 2025 per il Premio Terzjus
Il Premio Volontari@work mette in luce le sinergie tra il mondo delle imprese e del sociale dando spazio, visibilità e riconoscimento alle buone pratiche di volontariato aziendale di competenza capaci di generare valore per lavoratori, ETS, Onlus e comunità locali. La prima edizione di Volontari@work ha premiato 23 aziende che hanno dimostrato […]
8xmille Chiesa Evangelica Luterana: avviso con scadenza 18 dicembre
8xmille Chiesa Evangelica Luterana: per il 2025 la Chiesa Evangelica Luterana ha deciso di destinare una parte dell’otto per mille a progetti realizzati da organizzazioni private, del terzo settore, associazioni, comitati e cooperative sociali di tipo A/B che fossero interessate. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per […]
8xmille Chiesa Valdese: nuovo bando in attivazione a gennaio 2025
8xmille Chiesa Valdese: prossimo all’apertura il nuovo bando. Saranno finanziati interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, sia in Italia che all’estero. Tra le attività finanziabili in Italia ci sono le azioni per integrare l’offerta dei servizi sanitari sul territorio, acquisto di attrezzature, supporto psicologico, campagne di prevenzione, numeri verdi, ma […]
Istruzione, la Regione finanzia iniziative contro la dispersione scolastica
Per la nuova misura della Regione Siciliana nel settore dell’istruzione si prevede il coinvolgimento, da parte delle scuole proponenti, delle realtà del terzo settore. L’obiettivo è contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa degli studenti siciliani del primo ciclo di istruzione- La circolare, firmata dall’assessore regionale all’Istruzione e alla […]
Al via “Fuoriclasse”, bando del Fondo Repubblica Digitale aperto al non profit
il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale S.r.l. comunica che il giorno 18 novembre è stato pubblicato il nuovo bando “Fuoriclasse”. “Fuoriclasse” ha l’obiettivo di sostenere progetti per il reinserimento sociale delle persone detenute attraverso la formazione digitale, per contrastare il fenomeno della recidiva. L’iniziativa è frutto della collaborazione instaurata tra il Fondo per la Repubblica Digitale, Acri, il Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria (DAP) del Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e rientra nell’ambito dei Protocolli d’intesa sottoscritti da Acri e CNEL (luglio 2024) e dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale S.r.l. e DAP (ottobre 2024). Soggetto responsabile Alla data di chiusura del bando il Soggetto responsabile deve possedere i seguenti requisiti: essere un soggetto privato […]
Formazione: i webinar di dicembre sulla piattaforma Gluo per Alveare CSV
Dopo quelli già segnalati che comprendono anche il webinar sull’Intelligenza Artificiale del 22 novembre promosso dal CESV Messina, in calendario per Alveare CSV Formazione sulla piattaforma Gluo ci sono altri due webinar: Le app per la gestione della cittadinanza digitale che si terrà il 2 dicembre alle ore 20:00. Promosso […]
Fondazione Cattolica avvia l’edizione 2024 del bando “Intrapresa sociale”
Fondazione Cattolica avvia l’edizione 2024 del bando “Intrapresa sociale” con cui rinnova l’impegno a sostegno di associazioni ed enti privati che con la loro attività promuovono lo sviluppo di una società più equa ed inclusiva e si attivano per rispondere ai bisogni sociali del territorio. La scadenza è fissata per […]
Progettazione sociale: il bando di Azione Cattolica (scadenza: 15 novembre)
Il Bando di Progettazione Sociale, giunto alla sua diciannovesima edizione, è proposto dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, Caritas Italiana e Progetto Policoro. Lo scopo del bando – che ha scadenza fissata per il 15 novembre – è quello di coinvolgere i gruppi a “leggere” […]
Sostenibilità: bando “Fondazione PuntoSud” (scadenza: 25 novembre)
Si intitola “Protagonisti per la sostenibilità: piccole azioni per coinvolgere cittadini e istituzioni” il bando di “Fondazione PuntoSud” nell’ambito del programma NOPLANETB, con scadenza fissata alle ore 17 del 25 novembre. Il bando prevede si impegna a fornire supporto finanziario e tecnico a quei progetti che presentano un piano efficace […]
Call ITASolidale per Ets settore salute. Scadenza: ore 12 del 29 novembre
Bando di ITASolidale apper progetti che puntino ad un miglioramento della qualità della vita per le persone in gravi condizioni di salute. Il bando è aperto fino alle ore 12 del 29 novembre 2024 ITASolidale Ets è un ente filantropico del terzo settore che ha sede a Trento. Unisce la […]
P.O.W.E.R. per il contrasto alla violenza di genere. Scadenza: 15 novembre
Si intitola P.O.W.E.R. (Promoting Organisations’ empoWErment to guarantee women’s human Rights and stop gender violence) il progetto di We World con l’obiettivo rafforzare le competenze delle organizzazioni della società civile impegnate nel contrasto della violenza di genere secondo un approccio intersezionale e transfemminista. Nell’ambito di P.O.W.E.R. è stato pubblicato il […]

Scopri i bandi
- Bando 2025 – Esercitazioni su larga scala di protezione civileIl bando ha l’obiettivo di migliorare la preparazione e la risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi, compreso le emergenze sanitarie, i disastri chimici, biologici, radiologici, nucleari, l’inquinamento marino, così come i disastri multipli negli Stati partecipanti e al di fuori, fornendo un ambiente di verifica per idee operative e procedure consolidate […]
- Bando 2025 – Prevenzione delle catastrofi, preparazione della popolazione e delle istituzioni ad affrontare i disastriIl bando ha l’obiettivo di migliorare la preparazione e la risposta della protezione civile a tutti i tipi di catastrofi, compreso le emergenze sanitarie, i disastri chimici, biologici, radiologici, nucleari, l’inquinamento marino, così come i disastri multipli negli Stati partecipanti e al di fuori, fornendo un ambiente di verifica per idee operative e procedure consolidate […]
- DAPHNE 2025: Prevenire e combattere la violenza di genere e nei confronti dei minoriIl bando intende sostenere progetti nazionali o transnazionali volte a prevenire e combattere tutte le forme di violenza, compresa la violenza domestica e nelle relazioni intime, basata sul genere, nei confronti dei bambini, dei giovani e di altri gruppi a rischio, come le persone LGBTQI e le persone con disabilità. Intende inoltre garantire lo stesso […]
- Contributi per progetti di utilità sociale – direttrici di intervento 2025La Fondazione valuta richieste di contributo finalizzate alla realizzazione di progetti di utilità sociale che rientrano nelle3 linee di intervento previste per il 2025: donne, disabilità e povertà.
- Mama Cash Resilience Fund: bando 2025Erogazione di contributi a organizzazioni condotte da donne, ragazze e persone transessuali e/o intersessuali che lottano per i diritti di coloro che più frequentemente sono ignorati e rifiutati.
- Premio mutualità – bando 2025Bando nazionale rivolto agli Enti che operano nell’ambito dell’Economia Sociale - Fondazioni, Mutue, Associazioni, Cooperative e Imprese Sociali - capaci di rispondere ad un bisogno della collettività attraverso soluzioni e servizi innovativi che esprimano i valori tipici della mutualità.
- Bando NORA 2025 per prevenire e contrastare la violenza maschile contro le donneL’obiettivo del bando è sostenere iniziative presentate da Organizzazioni della società civile volte a prevenire e contrastare la violenza di genere in ogni sua forma realizzando progetti nel territorio italiano.
- Bando CiviCo25 – Innovazione civica e cittadinanza attiva per il bene comuneBando dedicato all'innovazione civica e alla cittadinanza attiva, rivolto a giovani under 29 che desiderano trasformare le proprie idee in azioni concrete per generare un impatto positivo nella comunità.
- Bando 2026 del Fondo per la schiavitù delle Nazioni UniteIl Fondo sostiene i progetti delle organizzazioni della società civile mirati alla tutela, all'empowerment e all'inclusione delle vittime delle forme contemporanee di schiavitù, attraverso interventi assistenziali e riabilitativi diretti.
- Richieste di contributo alla DWF Foundation – 1^ scadenza 2025Il programma di finanziamento della Fondazione sostiene sostiene enti di beneficenza che svolgono attività in uno o più dei seguenti ambiti: Senzatetto, Salute e benessere, Lavoro, Formazione scolastica, Ambiente e sostenibilità.