• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
29 febbraio, I Fikissimi presentano Naples, spettacolo di Benficienza

29 febbraio, I Fikissimi presentano Naples, spettacolo di Benficienza

29 febbraio, I Fikissimi presentano Naples, spettacolo di Benficienza

Uno spettacolo teatrale realizzato dalla nota compagnia dei Fikissimi, il cui ricavato è destinato alla Lelat ed al CirS. Sarà possibile acquistare i biglietti presso la Lel.a.t sita in via Gaetano Alessi, rione Mangialupi, dalle ore 9.00 alle 17.00 da lunedì a sabato. Il costo del biglietto sarà di €15.00. […]

Leggi tutto
8 febbraio, ore 17:00 in biblioteca, “L’associarsi quotidiano. Terzo settore in cambiamento e società civile”

8 febbraio, ore 17:00 in biblioteca, “L’associarsi quotidiano. Terzo settore in cambiamento e società civile”

8 febbraio, ore 17:00 in biblioteca, “L’associarsi quotidiano. Terzo settore in cambiamento e società civile”

Il Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e studi culturali dell’Università degli Studi di Messina Cospecs, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, il Centro Servizi per il Volontariato di Messina  e la Biblioteca Cannizzaro presentano alla cittadinanza una serie di lavori sul campo che hanno come filo conduttore la partecipazione e […]

Leggi tutto
Dal 12 al 15 giugno, un incontro Med Youth a Reggio Calabria. Candidature entro l’8 febbraio

Dal 12 al 15 giugno, un incontro Med Youth a Reggio Calabria. Candidature entro l’8 febbraio

Dal 12 al 15 giugno, un incontro Med Youth a Reggio Calabria. Candidature entro l’8 febbraio

Nel 2015, REF – Réseau Euromed France (www.euromed-france.org) ha lanciato il progetto “Mediterranean Youth”, che riunisce ogni anno circa 80 giovani del Mediterraneo impegnati nella società civile sui temi dell’occupazione e della formazione professionale, della partecipazione civica, della migrazione e della mobilità, della giustizia sociale e climatica e della libertà […]

Leggi tutto
 Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, Sportello della solidarietà. Bando aperto

 Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, Sportello della solidarietà. Bando aperto

 Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, Sportello della solidarietà. Bando aperto

La Fondazione Terzo Pilastro Internazionale opera a livello internazionale, senza alcun vincolo territoriale e con una prospettiva mediterraneocentrica – approdando dal Meridione d’Italia e l’area mediterranea di competenza originaria nei Paesi emergenti del Medio ed Estremo Oriente – per la promozione, la realizzazione e la diffusione di iniziative di valore sociale, […]

Leggi tutto
Comunità energetiche rinnovabili, finalmente il decreto

Comunità energetiche rinnovabili, finalmente il decreto

Comunità energetiche rinnovabili, finalmente il decreto

Il provvedimento del Mase vuole supportare la nascita e lo sviluppo di produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo, e può interessare anche gli enti del Terzo settore Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato il 24 gennaio 2024, entrando subito […]

Leggi tutto
Giornata mondiale delle zone umide: le iniziative di AssoCEA Messina APS

Giornata mondiale delle zone umide: le iniziative di AssoCEA Messina APS

Giornata mondiale delle zone umide: le iniziative di AssoCEA Messina APS

Il 2 febbraio 2024 si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide nel 53° Anniversario della ratifica della Convenzione di RAMSAR (Iran) da parte di 168 nazioni che ha sancito la tutela a livello globale delle zone umide quali habitat rilevanti per la conservazione della biodiversità. Queste comprendono “le paludi […]

Leggi tutto
Dal 6 al 12 febbraio torna la Giornata di Raccolta del Farmaco a Messina. In aumento la povertà sanitaria.

Dal 6 al 12 febbraio torna la Giornata di Raccolta del Farmaco a Messina. In aumento la povertà sanitaria.

Dal 6 al 12 febbraio torna la Giornata di Raccolta del Farmaco a Messina. In aumento la povertà sanitaria.

Il 27 gennaio presso i locali del Centro Buon Pastore si è tenuta la conferenza stampa della ventiquattresima edizione della Giornata del Farmaco, organizzata da Banco Farmaceutico e Terra di Gesù Onlus. Ha aperto Francesco Certo Presidente della Onlus Messinese che ha evidenziato che nel 2023 il dispensario del Centro […]

Leggi tutto
Partecipazione e creatività nella ricerca sociale. Ciclo di incontri in biblioteca

Partecipazione e creatività nella ricerca sociale. Ciclo di incontri in biblioteca

Partecipazione e creatività nella ricerca sociale. Ciclo di incontri in biblioteca

Il Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e studi culturali dell’Università degli Studi di Messina Cospecs, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, il Centro Servizi per il Volontariato di Messina  e la Biblioteca Cannizzaro presentano alla cittadinanza una serie di lavori sul campo che hanno come filo conduttore la partecipazione e […]

Leggi tutto
Sabato 3 febbraio  il via all’anno della capitale, europea e italiana, del volontariato

Sabato 3 febbraio  il via all’anno della capitale, europea e italiana, del volontariato

Sabato 3 febbraio  il via all’anno della capitale, europea e italiana, del volontariato

Per la città di Trento sabato 3 febbraio prenderà ufficialmente il via l’anno da doppia capitale, europea e italiana, del volontariato. E sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà l’ospite d’onore del grande evento inaugurale che darà il via a un anno ricco di iniziative che mirano a far conoscere e a rafforzare la rete dell’associazionismo […]

Leggi tutto