In occasione della celebrazione della quinta Giornata Mondiale dei poveri, domenica 14 novembre, Mons. Guglielmo Giombanco, Vescovo di Patti, ha inaugurato a Sant’Agata di Militello il Centro servizi della Caritas diocesana di Patti, intitolato al compianto parroco Don Gaetano Franchina. L’opera segno, realizzata grazie al contributo della Diocesi di Patti, […]
Un gesto può salvare la vita: iniziativa dell’associazione “Il filo della memoria”
L’associazione “Il filo della memoria” di Librizzi ha dato il via alla raccolta di lana e corredini usati. Con questa iniziativa l’associazione, nell’ambito delle attività finalizzate alla promozione della cultura del dono, intende realizzare dei corredini di prima nascita da destinare ai bambini presenti nei centri e nelle case di accoglienza. “Un gesto […]
Milazzo, il 14 novembre per la Festa di San Martino avvio del percorso di sviluppo sociale di comunità
A Milazzo per la Festa di San Martino, il 14 novembre, a partire dalle ore 16, in piazza San Marco, si festeggiano anche il volontariato e il terzo settore tutto. L’appuntamento, organizzato dal Coordinamento locale di comunità di Milazzo che fa capo al CESV Messina insieme con le associazioni locali, […]
A Roccalumera il 14 novembre la premiazione della rassegna letteraria
Per valorizzare il territorio, la solidarietà, la legalità e il rispetto per l’ambiente, nasce a Pagliara (Me) la “Rassegna letteraria-poetica Internazionale Tarc”. che prende il nome dall’associazione promotrice “Amici della Natura T.A.R.C. (Territorio-Ambiente-Ricreativo-Culturale) presieduta dalla prof. Melina Scarcella. L’iniziativa giunta alla IX Edizione è realizzata in collaborazione con il CESV […]
Le iniziative autunno/inverno di Zancle Solidale
La Banca del Tempo di Messina Zancle Solidale associazione di promozione sociale che ha sempre privilegiato i rapporti umani nelle proprie attività, che consistono essenzialmente nello scambiare saperi e abilità in cambio di tempo, dopo un lungo periodo in cui i contatti e i laboratori si sono svolti quasi esclusivamente […]
Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro ed anche per i volontari
È ufficiale: dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 (termine di cessazione dello stato di emergenza) il possesso e l’esibizione della certificazione verde Covid-19 (green pass) sono obbligatori nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Lo stabilisce il Decreto legge 127/2021, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 226 del 21 settembre 2021. L’obbligo […]
Una guida all’uso del green pass e allo svolgimento delle attività
Da Cantiere Terzo Settore, tredici infografiche in continuo aggiornamento per orientarsi nella normativa che stabilisce criteri e obblighi per lo svolgimento delle attività di interesse anche per il Terzo settore e il non profit vista l’emergenza epidemiologica da Covid-19 La normativa relativa all’emergenza epidemiologica da Covid-19 per la ripresa di […]
Possibile obbligo di green pass anche per i volontari
Nella bozza del nuovo decreto legge approvato in Consiglio dei Ministri si prevede la certificazione verde per chi svolge attività lavorativa o di formazione o di volontariato nella pubblica amministrazione o presso enti privati Sempre più vicino l’obbligo di green pass anche per i volontari. Nella bozza del nuovo decreto […]
Il laboratorio Suono & Ritmo per musicisti e giovani disabili
SUONO & RITMO Riapre anche quest’anno, con cadenza settimanale, tutti i lunedì, dal 27 settembre 2021 al 27 giugno 2022, dalle ore 17.30 alle 19.30, il laboratorio Suono & Ritmo che, dal 1990, persegue l’integrazione fra musicisti e giovani disabili. Chi entra a farne parte trova uno spazio personale e […]
Disabili, figli di nessuno
Ancora una volta, anche quest’anno, all’inizio dell’anno scolastico mancheranno tanti ragazzi/e disabili che concluso l’iter scolastico con la frequenza dell’ultimo anno delle Superiori si ritrovano nella terra di nessuno. E’ un limbo in cui sono destinati da tempo. Niente trattenimento nella Scuola, nonostante le tante richieste di tanti genitori in […]