“Un trenino per il Buon Pastore”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Terra di Gesù Onlus, rivolta alla cittadinanza, è l’edizione 2022 della raccolta natalizia di giocattoli per bambini disagiati. Sarà possibile consegnare il giocattolo donato presso il Centro Buon Pastore di Via Pasquale Calvi (pressi Cavalcavia) nei giorni di lunedì e mercoledì […]
Ultime misure su obbligo vaccinale e super green pass
Per il contenimento dell’emergenza epidemiologica nelle ultime settimane il Governo ha varato una serie di provvedimenti per lo svolgimento delle attività sociali ed economiche. Ecco alcune indicazioni utili anche per le organizzazioni di Terzo settore e non profit Nelle ultime settimane il Governo è intervenuto in maniera significativa con numerose e […]
Ripartono le attività del CESV Messina
Il CESV Messina dopo la chiusura per le festività riprende le attività e riapre la sede. I servizi del CESV Messina continuano ad essere garantiti a tutti i volontari, alle organizzazioni di volontariato ed agli enti di terzo settore In particolare, con il nuovo anno, riprendono tutte le attività di […]
“Oltre il Covid: NOI”. Proroga al 31 gennaio per l’adesione delle scuole
Il Centro servizi per il volontariato di Messina (CESV Messina) per l’anno scolastico 2021/2022 promuove la nuova edizione del Concorso “Il libro siamo noi” sul tema “Oltre il Covid: NOI”, in concomitanza con la Settimana del Libro itinerante in cui verranno coinvolti diversi soggetti dei territori (scuole, librerie, associazioni e […]
CESV Messina, il nuovo anno s’inaugura con Tiziana di Masi in #Iosiamo
In scena l’8 gennaio, ore 18:00, al teatro Mandanici di Barcellona Pozzo Di Gotto Ingresso gratuito e obbligo di green pass È l’occasione per incontrarsi, rivedersi, tornare a stare insieme, inaugurare il nuovo anno! ma è anche l’occasione per scoprire di se stessi qualcosa che forse si è dato per […]
“Oltre il Covid: NOI”. Entro il 20 dicembre l’adesione delle scuole.
Il Centro servizi per il volontariato di Messina (CESV Messina) per l’anno scolastico 2021/2022 promuove la nuova edizione del Concorso “Il libro siamo noi” sul tema “Oltre il Covid: NOI”, in concomitanza con la Settimana del Libro itinerante in cui verranno coinvolti diversi soggetti dei territori (scuole, librerie, associazioni e […]
210 milioni di euro di ristori per gli enti del Terzo settore
Online la piattaforma per accedere ai contributi del Fondo straordinario previsto per sostenere le organizzazioni in crisi per l’emergenza Covid19. C’è tempo fino all’11 dicembre per inoltrare la richiesta È online dal 29 novembre e fino alle 23:59:59 di sabato 11 dicembre 2021 la nuova piattaforma elettronica per chiedere i […]
A Villafranca Tirrena dall’11 dicembre: volontariato e bene comune
“Costruire capitale sociale: legami e saperi al servizio del bene comune” dall’11 dicembre e sino al 29 gennaio, un ciclo di 5 seminari rivolto ai volontari delle organizzazioni di volontariato e degli entri di terzo settore per ripensare il senso e il valore dell’impegno sociale a favore del bene comune […]
A Roma dal 3 al 5 dicembre, la formazione quadri per il terzo settore
La collaborazione tra Terzo settore e Istituzioni pubbliche. Amministrazione condivisa per l’innovazione e il cambiamento Torna finalmente in presenza l’appuntamento con FQTS, il 3 e 4 dicembre 2021 a Roma al Palazzo dello Sport all’EUR. Al centro di questa edizione il tema della co-programmazione e della co-progettazione per l’amministrazione condivisa, per generare innovazione e cambiamento. FQTS, […]
A Sant’Agata di Militello inaugurazione del “Centro Servizi” della Caritas Diocesana
In occasione della celebrazione della quinta Giornata Mondiale dei poveri, domenica 14 novembre, Mons. Guglielmo Giombanco, Vescovo di Patti, ha inaugurato a Sant’Agata di Militello il Centro servizi della Caritas diocesana di Patti, intitolato al compianto parroco Don Gaetano Franchina. L’opera segno, realizzata grazie al contributo della Diocesi di Patti, […]