• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Manifestazione di interesse alla co-progettazione – Piani Urbani Integrati -PUI 10 “Citta’ del ragazzo”

Manifestazione di interesse alla co-progettazione – Piani Urbani Integrati -PUI 10 “Citta’ del ragazzo”

Manifestazione di interesse alla co-progettazione – Piani Urbani Integrati -PUI 10 “Citta’ del ragazzo”

Avviso pubblico di manifestazione di interesse alla co-progettazione di servizi di sistema – Piani Urbani Integrati -PUI 10 “Citta’ del ragazzo” La Città metropolitana di Messina considerato che, con Decreto del 22/04/2022 il Ministero dell’Interno ha finanziato, tra i progetti relativi ai “Piani Urbani Integrati”, il Piano Urbano Integrato – […]

Leggi tutto
Casa Circondariale di Messina, via al laboratorio di fumetto del CePAS

Casa Circondariale di Messina, via al laboratorio di fumetto del CePAS

Casa Circondariale di Messina, via al laboratorio di fumetto del CePAS

È iniziato nella Casa Circondariale di Messina un laboratorio di fumetto, organizzato dal CePAS (Centro Prima Accoglienza Savio) e tenuto dalle insegnanti Michela De Domenico e Giuliana La Malfa . Al primo incontro hanno partecipato dieci ospiti dell’Istituto. Le lezioni delle professoresse De Domenico e La Malfa sono riservate alla […]

Leggi tutto
Monitorare il PNRR #3

Monitorare il PNRR #3

Monitorare il PNRR #3

Venerdì 3 marzo si è tenuto a Messina, presso la sede del CESV, il terzo incontro della Scuola di Monitoraggio Civico del PNRR, organizzata dall’Osservatorio Civico PNRR in collaborazione con Parliament Watch Italia e il suo laboratorio Libellula e il CESV Messina ETS. Dopo l’intervento di apertura di Alice Leonardi dell’Osservatorio Civico PNRR, Alberto Pampalone e Isabella Mori, anche loro membri dell’Osservatorio, […]

Leggi tutto
L’8 marzo diffuso del volontariato nel Messinese

L’8 marzo diffuso del volontariato nel Messinese

L’8 marzo diffuso del volontariato nel Messinese

Associazioni, scuole, università e Comuni coinvolti tra incontri, mostre, concerti, buffet solidali e check-up gratuiti È un 8 marzo molto più lungo di un giorno, con eventi di sensibilizzazione, riflessione e socialità, quello che emerge dalle proposte delle associazioni raccolte dal CESV Messina ETS in tutta la città metropolitana per […]

Leggi tutto
“Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” : un guida dell’ANCI

“Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” : un guida dell’ANCI

“Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” : un guida dell’ANCI

Il nuovo Quaderno operativo Anci dedicato ai “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” si propone di offrire un contributo a Comuni e Città metropolitane per la predisposizione degli atti dei procedimenti per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore, alla luce sia della […]

Leggi tutto
“Fare, sapere e far sapere”, percorso di supporto alla comunicazione esterna degli ETS

“Fare, sapere e far sapere”, percorso di supporto alla comunicazione esterna degli ETS

“Fare, sapere e far sapere”, percorso di supporto alla comunicazione esterna degli ETS

Il CESV Messina ETS propone un percorso di supporto alla comunicazione esterna degli ETS del Messinese mettendo insieme moduli di formazione online, spazi laboratoriali per esercitazioni e correzioni e uno “sportello” che interverrà su richiesta di Enti e/o singoli volontari con suggerimenti pratici, ma anche, ove possibile, con servizi concreti. […]

Leggi tutto
PNRR: Bando delle idee “Turismo delle radici”. Scadenza 22 marzo 2023

PNRR: Bando delle idee “Turismo delle radici”. Scadenza 22 marzo 2023

PNRR: Bando delle idee “Turismo delle radici”. Scadenza 22 marzo 2023

Il bando “Il turismo delle radici“, inserito nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0, Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi”, mira a sensibilizzare le comunità locali sul tema dell’emigrazione italiana […]

Leggi tutto
Dal 24 marzo un corso per nuovi tutori volontari di minori stranieri non accompagnati

Dal 24 marzo un corso per nuovi tutori volontari di minori stranieri non accompagnati

Dal 24 marzo un corso per nuovi tutori volontari di minori stranieri non accompagnati

Il corso per nuovi tutori volontari del  Consiglio Italiano per i Rifugiati CIR , promosso ed autorizzato dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Sicilia nell’ambito del progetto Kids In Need of Defence – Italy project finanziato dall’organizzazione KIND inc. intende formare la figura del Tutori volontari di minori stranieri […]

Leggi tutto
Malattie rare: in Sicilia nasce il portale regionale

Malattie rare: in Sicilia nasce il portale regionale

Malattie rare: in Sicilia nasce il portale regionale

In occasione della Giornata internazionale delle malattie rare è stato lanciato il 28 febbraio scorso   il Portale regionale delle malattie rare che mette in rete le informazioni più importanti su questo tipo di patologie, dalle esenzioni previste ai centri regionali di riferimento. Disponibili anche una pagina con i nomi delle associazioni attive […]

Leggi tutto
XI Report Povertà 2021/2022 presentazione e tavola rotonda 7 marzo 2023

XI Report Povertà 2021/2022 presentazione e tavola rotonda 7 marzo 2023

XI Report Povertà 2021/2022 presentazione e tavola rotonda 7 marzo 2023

Si terrà martedì 7 marzo 2023 a partire dalle ore 16:00,  presso l’Aula «Campagna» del Dipartimento SCIPOG in piazza XX settembre, la presentazione dell’ XI Report diocesano, frutto della collaborazione tra Università di Messina, Corso di Laurea in Servizio Sociale e la Chiesa, attraverso l’Osservatorio delle Povertà e delle risorse, […]

Leggi tutto