• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Registro unico del Terzo settore- RUNTS: le date da segnare in agenda

Registro unico del Terzo settore- RUNTS: le date da segnare in agenda

Registro unico del Terzo settore- RUNTS: le date da segnare in agenda

A partire dal 23 novembre 2021 inizia la migrazione degli enti ad oggi presenti nei registri di settore e la possibilità di iscriversi per quelli di nuova costituzione o finora senza un registro di riferimento Il decreto direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 561 del 26 ottobre […]

Leggi tutto
10 novembre ore 11:00. Terzjus, Webinar “Una Riforma … in partenza!”

10 novembre ore 11:00. Terzjus, Webinar “Una Riforma … in partenza!”

10 novembre ore 11:00. Terzjus, Webinar “Una Riforma … in partenza!”

Una Riforma … in partenza! Riflessioni e proposte di 42 leader del Terzo Settore. 10 novembre 2021 – dalle ore 11:00 alle ore 12.30 Per partecipare in diretta basta collegarsi al canale youtube di Terzjus. Durante il webinar, che sarà trasmesso in diretta, verrà lanciato l’ebook gratuito “Riflessioni sulla Riforma”, una raccolta completa […]

Leggi tutto
Caritas Messina, “I Care, percorsi di educazione e libertà 2022”. Manifestazione di interesse entro: 22 novembre 2021

Caritas Messina, “I Care, percorsi di educazione e libertà 2022”. Manifestazione di interesse entro: 22 novembre 2021

Caritas Messina, “I Care, percorsi di educazione e libertà 2022”. Manifestazione di interesse entro: 22 novembre 2021

La Caritas diocesana di Messina Lipari S. Lucia del Mela in continuità con le attività avviate nel corso dell’anno 2021 con il progetto “I CARE”, volto a contrastare la povertà educativa, la dispersione scolastica e l’esclusione sociale di minori, anche presi in carico dal circuito penale, intende avviare anche per […]

Leggi tutto
Terzjus, 6 nuovi quickinar: la formazione sul terzo settore in un “QUICK”!

Terzjus, 6 nuovi quickinar: la formazione sul terzo settore in un “QUICK”!

Terzjus, 6 nuovi quickinar: la formazione sul terzo settore in un “QUICK”!

6 appuntamenti formativi  sui provvedimenti emanati dal Ministero del Lavoro, organizzati da Terzjus, in collaborazione con Forum del Terzo Settore e Csvnet trasmessi in diretta sul canale youtube di Terzjus. 60 minuti per ciascuno dei 6 appuntamenti, dal 9 novembre al 14 dicembre, alle ore 14, che promettono, come avvenuto per […]

Leggi tutto
Attività Pilota “ME INTEGRAT ING REFUGEES”. Partecipazione aperta a giovani dai 18 ai 25 anni

Attività Pilota “ME INTEGRAT ING REFUGEES”. Partecipazione aperta a giovani dai 18 ai 25 anni

Attività Pilota “ME INTEGRAT ING REFUGEES”. Partecipazione aperta a giovani dai 18 ai 25 anni

L’Associazione non governativa “The rising stars“, che opera all’interno del programma europeo Erasmus+ e realizza attività di impegno civico a Messina, mette a disposizione, nell’ambito dell’attività pilota “ME INTEGRAT ING REFUGEES”, posti per giovani messinesi ma anche provenienti da altri luoghi del territorio nazionale. Gli obiettivi del progetto sono: – Sensibilizzare […]

Leggi tutto
Progetto UE “Riconoscere e aiutare le vittime della violenza di genere”. Occasione di scambio per giovani messinesi

Progetto UE “Riconoscere e aiutare le vittime della violenza di genere”. Occasione di scambio per giovani messinesi

Progetto UE “Riconoscere e aiutare le vittime della violenza di genere”. Occasione di scambio per giovani messinesi

Il progetto “Riconoscere e aiutare le vittime della violenza di genere“, a cura dell’Associazione non governativa “The rising stars” ,mira a colmare la mancanza di visibilità e sostegno per le vittime e le sopravvissute alla violenza di genere. Inoltre, mira a migliorare la comprensione dei fattori di rischio, delle forme […]

Leggi tutto
Un gesto può salvare la vita: iniziativa dell’associazione “Il filo della memoria”

Un gesto può salvare la vita: iniziativa dell’associazione “Il filo della memoria”

Un gesto può salvare la vita: iniziativa dell’associazione “Il filo della memoria”

L’associazione “Il filo della memoria” di Librizzi ha dato il via alla raccolta di lana e corredini usati. Con questa iniziativa l’associazione, nell’ambito delle attività   finalizzate alla promozione della cultura del dono, intende realizzare dei corredini di prima nascita da destinare ai bambini presenti nei centri e nelle case di accoglienza.  “Un gesto […]

Leggi tutto
Milazzo, il 14 novembre per la Festa di San Martino avvio del percorso di sviluppo sociale di comunità

Milazzo, il 14 novembre per la Festa di San Martino avvio del percorso di sviluppo sociale di comunità

Milazzo, il 14 novembre per la Festa di San Martino avvio del percorso di sviluppo sociale di comunità

A Milazzo per la Festa di San Martino, il 14 novembre, a partire dalle ore 16, in piazza San Marco, si festeggiano anche il volontariato e il terzo settore tutto. L’appuntamento, organizzato dal Coordinamento locale di comunità di Milazzo che fa capo al CESV Messina insieme con le associazioni locali, […]

Leggi tutto
A Roccalumera il 14 novembre la premiazione della rassegna letteraria

A Roccalumera il 14 novembre la premiazione della rassegna letteraria

A Roccalumera il 14 novembre la premiazione della rassegna letteraria

Per valorizzare il territorio, la solidarietà, la legalità e il  rispetto per l’ambiente, nasce a Pagliara (Me) la “Rassegna letteraria-poetica Internazionale Tarc”. che prende il nome dall’associazione promotrice “Amici della Natura T.A.R.C. (Territorio-Ambiente-Ricreativo-Culturale) presieduta dalla prof. Melina Scarcella. L’iniziativa giunta alla IX  Edizione è realizzata in collaborazione con il  CESV […]

Leggi tutto