• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Dopo la prima fase dell’emergenza sanitaria durante la quale questa pagina è stata utile per rinnovare l’impegno del CESV Messina al fianco dei volontari, in questa nuova stagione in cui si auspica la fuoriuscita dall’emergenza non solo sanitaria, ma anche sociale e relazionale questa pagina intende dare conto delle esperienze dei volontari e delle organizzazioni di volontariato e del terzo settore, quotidianamente impegnati nel rispondere ai bisogni emergenti della comunità e dei territori. In questa pagina “dedicata” è possibile ritrovare tutte le notizie di maggiore interesse relative a questa particolare emergenza, essere a conoscenza delle iniziative delle associazioni e delle iniziative del del Centro Servizi, consultare siti internet utili e la normativa di emergenza che interessa il volontariato ed il terzo settore.

Le nostre attività proseguono perché il CESV Messina è a fianco dei volontari, di tutti i volontari. 

Il lockdown attraverso fotogrammi e sguardi del volontariato

È la pubblicazione, a cura del coordinamento locale di comunità del CESV Messina della zona jonica, che documenta le attività svolte dalle associazioni durante il periodo dell’emergenza.
L’intento è stato quello di costruire una testimonianza delle attività del volontariato per testimoniare la sua capacità di resilienza.
Il lavoro è stato realizzato grazie all’impegno del gruppo di lavoro costituito da Melina Scarcella, Carmelina Micalizzi, Maurizio Crisafulli, Tania Poguisch, Ennio Marino ed il supporto del portale Assojonica.
Hanno aderito e collaborato al progetto:
A.D.A.M.O. – Roccalumera, AFI 011 – Roccalumera, Amici della natura T.A.R.C. – Pagliara, Assovolo Riviera Jonica, AVIS di Gggi, Val d’Agrò e ALì Terme, Banca del tempo – Alì Terme, C.R.I. Comitato di Roccalumera – Taormina, CINIT, Dispari Onlus – Santa Teresa di Riva, Fratres Letojanni, Gimnasyum Onlus – Nizza di Sicilia, Lions Club – Santa Teresa di Riva, Gruppo comunale di protezione civile – Furci Siculo, Rangers  international – Letojanni, Mongiuffi Melia – Roccafiorita, Sikilia – Santa Teresa di Riva

Sfoglia l’ebook

Il volontario non si ferma - Le notizie

“Un trenino per il Buon Pastore” e “Un amore di Natale 6”

“Un trenino per il Buon Pastore” e “Un amore di Natale 6”

“Un trenino per il Buon Pastore”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Terra di Gesù Onlus, rivolta alla cittadinanza, è l’edizione 2022 della raccolta natalizia di giocattoli per bambini disagiati.  Sarà possibile consegnare il giocattolo donato presso il Centro Buon Pastore di Via Pasquale Calvi (pressi Cavalcavia) nei giorni di lunedì e mercoledì […]

Leggi di più
Ultime misure su obbligo vaccinale e super green pass

Ultime misure su obbligo vaccinale e super green pass

Per il contenimento dell’emergenza epidemiologica nelle ultime settimane il Governo ha varato una serie di provvedimenti per lo svolgimento delle attività sociali ed economiche. Ecco alcune indicazioni utili anche per le organizzazioni di Terzo settore e non profit Nelle ultime settimane il Governo è intervenuto in maniera significativa con numerose e […]

Leggi di più
Ripartono le attività del CESV Messina

Ripartono le attività del CESV Messina

Il CESV Messina dopo la chiusura per le festività riprende le attività e riapre la sede. I servizi del CESV Messina continuano ad essere garantiti a tutti i volontari, alle organizzazioni di volontariato ed agli enti di terzo settore  In particolare, con il nuovo anno, riprendono tutte le attività di […]

Leggi di più
“Oltre il Covid: NOI”. Proroga al 31 gennaio per l’adesione delle scuole

“Oltre il Covid: NOI”. Proroga al 31 gennaio per l’adesione delle scuole

Il Centro servizi per il volontariato di Messina (CESV Messina) per l’anno scolastico 2021/2022 promuove la nuova edizione del Concorso “Il libro siamo noi” sul tema “Oltre il Covid: NOI”, in concomitanza con la Settimana del Libro itinerante in cui verranno coinvolti diversi soggetti dei territori (scuole, librerie, associazioni e […]

Leggi di più
CESV Messina, il nuovo anno s’inaugura con Tiziana di Masi in #Iosiamo

CESV Messina, il nuovo anno s’inaugura con Tiziana di Masi in #Iosiamo

In scena l’8 gennaio, ore 18:00, al teatro Mandanici di Barcellona Pozzo Di Gotto Ingresso gratuito e obbligo di green pass È l’occasione per incontrarsi, rivedersi, tornare a stare insieme, inaugurare il nuovo anno! ma è anche l’occasione per scoprire di se stessi qualcosa che forse si è dato per […]

Leggi di più
“Oltre il Covid: NOI”. Entro il 20 dicembre l’adesione delle scuole.

“Oltre il Covid: NOI”. Entro il 20 dicembre l’adesione delle scuole.

Il Centro servizi per il volontariato di Messina (CESV Messina) per l’anno scolastico 2021/2022 promuove la nuova edizione del Concorso “Il libro siamo noi” sul tema “Oltre il Covid: NOI”, in concomitanza con la Settimana del Libro itinerante in cui verranno coinvolti diversi soggetti dei territori (scuole, librerie, associazioni e […]

Leggi di più

Le novità per i servizi del CESV

Promozione del volontariato

Le attività di promozione del volontariato, sospese quelle in collaborazione con le scuole e le azioni di animazione culturale e territoriale, proseguono attraverso il potenziamento dell’azione di ricerca dei volontari. Mai come in questi tempi di emergenza è necessario promuovere l’azione volontaria e la presenza di volontari qualificati e motivati.

Diventa volontario: Clicca per compilare il form.

Entrerai in contatto con i nostri operatori per un colloquio (rigorosamente on line) di orientamento.

Animazione territoriale e laboratori di animazione sociale: in questa fase i nostri operatori sono impegnati nella riprogrammazione delle attività che verosimilmente potranno realizzarsi nei prossimi mesi.

Nelle scuole ripartiranno con il nuovo anno scolastico e nel territorio non appena il superamento della situazione emergenziale ce lo consentirà.

IMPORTANTE: Il CESV Messina, con il supporto di Stea Consulting e Volontariamente Sicuri ha predisposto l’informativa Diventa volontario… in sicurezza: e-learning su come operare ai tempi del Covid – 19. Leggi i dettagli nella notizia dedicata

Scrivici per avere maggiori informazioni

Documentazione ed informazione

L’aggiornamento costante del sito, la newsletter e la pagina facebook rappresentano la frontiera digitale con cui tenere relazioni in questa fase di contatto a distanza.

Vi invitiamo a condividere le attività ed i servizi che in questo momento le associazioni ed i volontari continuano a svolgere (ovviamente in “sicurezza ” e nel rispetto delle normative) compilando il form che segue. Il CESV le rilancerà sui propri canali di comunicazione e presso i mezzi di informazione locali e nazionali.

IMPORTANTE: La reazione all’emergenza COVID 19 degli Enti del Terzo Settore (ETS) e, in particolare del mondo del volontariato, dell’Area metropolitana di Messina è stata “fotografata” in tempo reale grazie al questionario che il CESV (Centro Servizi al Volontariato) di Messina ha elaborato con la collaborazione di CSVNet. Consulta il report

Scrivici per avere maggiori informazioni

Formazione

Abbiamo sospeso alcune attività di formazione già programmate,  ma altre sono state riprogrammate e realizzate attraverso dei webinar (formazione su web) e altre ancora verranno realizzate. Il calendario degli eventi sarà costantemente aggiornato sul sito e nella pagina FB.

IMPORTANTE: Dal 15 maggio  il CESV Messina ha avviato il secondo ciclo di formazione online con una serie di webinar. Scopri il calendario completo nella notizia dedicata.

Scrivici per avere maggiori informazioni

Consulenza

Le attività di consulenza proseguono anche a distanza. Tante sono le nuove domande a cui dovremo dare  risposte nuove e per questo i consulenti del CESV continuano ad essere disponibili ed a fornire il necessario supporto. Fissiamo appuntamenti su skype e rispondiamo alle diverse richieste di chiarimenti. 

Scrivici per avere maggiori informazioni

Servizi logistici

Rispettando le disposizioni normative di volta in volta emanate a causa dell’emergenza sanitaria ed aggiornando il protocollo di accesso agli uffici, riceviamo nuovamente i nostri volontari presso i nostri uffici, previo appuntamento. L’erogazione dei servizi logistici, tuttavia, è stata trasferita principalmente online e  attraverso modalità di richiesta a distanza e fruizione di nuove “strumenti” legati alle nuove esigenze di distanziamento sociale. Ciò non  di meno per qualunque esigenza continuate a contattarci e verificheremo di volta in volta come venire incontro alle vostre necessità.

IMPORTANTE: Gli enti di terzo settore hanno la possibilità di utilizzare la piattaforma per le riunioni da realizzare a distanza che il CESV Messina mette a disposizione. Per informazioni scrivere a servizilogistici@cesvmessina.it.

Scrivici per avere maggiori informazioni

Normativa e documenti utili