• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Volontariato giovanile, un premio per i progetti europei di qualità. Premiazione il 28 giugno

Volontariato giovanile, un premio per i progetti europei di qualità. Premiazione il 28 giugno

Volontariato giovanile, un premio per i progetti europei di qualità. Premiazione il 28 giugno

Prima edizione del concorso che premia le organizzazioni che applicano standard minimi di qualità nella valutazione dei progetti. L’iniziativa è legata ad EQyvol, progetto internazionale promosso da otto partner provenienti da diversi paesi dell’Unione tra cui CSVnet Valorizzare le buone pratiche europee di volontariato giovanile e promuovere standard di qualità […]

Leggi tutto
Rifugiati ucraini, attiva la piattaforma online per richiedere contributi di sostentamento

Rifugiati ucraini, attiva la piattaforma online per richiedere contributi di sostentamento

Rifugiati ucraini, attiva la piattaforma online per richiedere contributi di sostentamento

Il Dipartimento della protezione civile nazionale, ha attivato la piattaforma per richiedere contributi di sostentamento per i rifugiat ucraini. Il contributo – che ha l’obiettivo di offrire un primo sostegno economico in Italia – è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha […]

Leggi tutto
Giovani, bando da 1,6 milioni della Regione Siciliana per promuovere partecipazione inclusiva

Giovani, bando da 1,6 milioni della Regione Siciliana per promuovere partecipazione inclusiva

Giovani, bando da 1,6 milioni della Regione Siciliana per promuovere partecipazione inclusiva

Pubblicato l’avviso per selezionare i progetti destinati a promuovere la partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale dei territori. Ammontano a oltre 1,6 milioni di euro le risorse destinate alla Sicilia, con cui si intende dare vita a una rete di interventi capaci di arricchire l’offerta culturale e formativa dei […]

Leggi tutto
Fondazione CON IL SUD, Bando “Welfare e tecnologie”. Scadenza: 17.06.22

Fondazione CON IL SUD, Bando “Welfare e tecnologie”. Scadenza: 17.06.22

Fondazione CON IL SUD, Bando “Welfare e tecnologie”. Scadenza: 17.06.22

Il nuovo bando “Welfare e Tecnologie” rivolto alle organizzazioni del Terzo settore meridionali per sperimentare nuove tecnologie capaci di migliorare le condizioni di vita degli over 65 con patologie croniche e degenerative. Con il bando “Welfare e tecnologie“, la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 1,2 milioni di euro per sperimentare nuove tecnologie capaci di migliorare […]

Leggi tutto
Dipartimento Protezione Civile, avviso progetti di accoglienza diffusa legati all’emergenza Ucraina

Dipartimento Protezione Civile, avviso progetti di accoglienza diffusa legati all’emergenza Ucraina

Dipartimento Protezione Civile, avviso progetti di accoglienza diffusa legati all’emergenza Ucraina

La manifestazione di interesse dovrà essere presentata entro le ore 18:00 del 22 aprile 2022 Obiettivo generale del presente avviso è quello di offrire misure di accoglienza diffusa (anche in coabitazione presso famiglie o in alloggi messi a disposizione dagli enti e/o da altri privati) e misure di accompagnamento per l’integrazione […]

Leggi tutto
Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”. 1° scadenza: 30 maggio

Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”. 1° scadenza: 30 maggio

Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”. 1° scadenza: 30 maggio

Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, promuovono il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà economica e tutelare i diritti dei più fragili nelle regioni meridionali.  Il bando si rivolge alle organizzazioni di terzo settore, che potranno […]

Leggi tutto
Bando Progetto Saper(e)Consumare. Scadenza: 30 aprile 2022

Bando Progetto Saper(e)Consumare. Scadenza: 30 aprile 2022

Bando Progetto Saper(e)Consumare. Scadenza: 30 aprile 2022

Saper(Consumare è un  progetto  a consumo economico e finanziato dal  Ministero dello sviluppo , in collaborazione con il  Ministero dell’Istruzione , per educare e sensibili giovani e adulti al  sostenibile e responsabile , in un contesto di trasformazione tecnologica, sviluppando contenuti che possono essere utilizzati nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica nelle […]

Leggi tutto
Dal Ministero delle Politiche Sociali, l’avviso riferito all’accreditamento per il 2022

Dal Ministero delle Politiche Sociali, l’avviso riferito all’accreditamento per il 2022

Dal Ministero delle Politiche Sociali, l’avviso riferito all’accreditamento per il 2022

E’ stato pubblicato oggi, 31 marzo, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, un avviso riferito all’accreditamento al Cinque per mille 2022 e che distingue le casistiche di cui di seguito e da indicazioni operative: Enti che si sono già iscritti al RUNTS Da lunedì 4 aprile […]

Leggi tutto
Emergenza Ucraina: firmata l’ordinanza di protezione civile

Emergenza Ucraina: firmata l’ordinanza di protezione civile

Emergenza Ucraina: firmata l’ordinanza di protezione civile

Disciplina l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione ucraina in Italia Il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che disciplina l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione ucraina in Italia. L’ordinanza di protezione civile n.881 regola le modalità di attuazione dell’accoglienza diffusa, tramite gli avvisi […]

Leggi tutto
Strutture per i profughi ucraini, coinvolti gli enti di terzo settore nella procedura negoziata

Strutture per i profughi ucraini, coinvolti gli enti di terzo settore nella procedura negoziata

Strutture per i profughi ucraini, coinvolti gli enti di terzo settore nella procedura negoziata

Assegnata agli enti del terzo settore  una corsia preferenziale nelle procedure di accoglienza dei profughi ucraini. Il decreto legge Ucraina (Dl 21/2022) ha autorizzato il dipartimento della Protezione civile a definire ulteriori forme di accoglienza diffusa, diverse da quelle previste nell’ambito delle strutture di accoglienza (Cas e Sai), per prestare […]

Leggi tutto