• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Aggiornato l’Elenco territoriale del Volontariato di Protezione Civile Regione Sicilia

Aggiornato l’Elenco territoriale del Volontariato di Protezione Civile Regione Sicilia

Aggiornato l’Elenco territoriale del Volontariato di Protezione Civile Regione Sicilia

Le organizzazioni che intendono partecipare alle attività di previsione, prevenzione e intervento in vista o in caso di eventi calamitosi e svolgere attività formative e addestrative nello stesso ambito devono essere iscritte nell’elenco nazionale delle organizzazioni di volontariato di protezione civile. Secondo quanto stabilito dalla Direttiva del Presidente del Consiglio […]

Leggi tutto
Pubblicato l’elenco degli ammessi e degli esclusi – anno 2019

Pubblicato l’elenco degli ammessi e degli esclusi – anno 2019

Pubblicato l’elenco degli ammessi e degli esclusi – anno 2019

Il 22 luglio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco degli ammessi e degli esclusi di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’indicazione delle scelte e degli importi spettanti a ciascun beneficiario. Il cinque per mille dell’anno 2019 sarà erogato dal Ministero del Lavoro e delle […]

Leggi tutto
Entro il 30 settembre 2020 regolarizzazione delle domande

Entro il 30 settembre 2020 regolarizzazione delle domande

Entro il 30 settembre 2020 regolarizzazione delle domande

Anche per quest’anno i contribuenti possono destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale. Gli enti del volontariato trasmettono la domanda d’iscrizione all’Agenzia delle Entrate, a partire dal 1 aprile 2020, utilizzando modello – pdf e software specifici. Possono partecipare al riparto delle quote […]

Leggi tutto
Cinque per mille 2019 più veloce

Cinque per mille 2019 più veloce

Cinque per mille 2019 più veloce

Per far fronte alle difficoltà rilevate dagli enti del terzo settore che svolgono attività di rilevante interesse sociale e all’imminente esigenza di liquidità evidenziata a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19, l’art.  167 del decreto rilancio anticipa al 2020 l’erogazione del contributo del cinque per mille relativo all’anno finanziario 2019. E’ prevista […]

Leggi tutto
1 – 30 settembre 2020, iscrizione al Registro del Volontariato Regione Sicilia

1 – 30 settembre 2020, iscrizione al Registro del Volontariato Regione Sicilia

1 – 30 settembre 2020, iscrizione al Registro del Volontariato Regione Sicilia

Le istanze di iscrizione nel registro generale regionale delle organizzazioni di volontariato di cui all’art. 6 della legge regionale 7 giugno 1994, n. 22 possono essere inoltrate presso Assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, Via Trinacria 34/36, 90144 Palermo, nei seguenti periodi: – per il primo semestre […]

Leggi tutto
Donazioni al Terzo settore, il pagamento deve essere tracciabile

Donazioni al Terzo settore, il pagamento deve essere tracciabile

Donazioni al Terzo settore, il pagamento deve essere tracciabile

Ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, 28 novembre 2019 – “Erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo settore” (GU n.24 del 30-1-2020), per beneficiare delle agevolazioni fiscali, in dichiarazione di redditi,  per le donazioni in denaro al Terzo settore requisito essenziale è […]

Leggi tutto
Riaperture ed enti non profit: una guida sulle ultime novità

Riaperture ed enti non profit: una guida sulle ultime novità

Riaperture ed enti non profit: una guida sulle ultime novità

Le nuove disposizioni valide fino al 14 luglio allentano ulteriormente le misure restrittive, grazie al miglioramento del quadro epidemiologico su tutto il territorio nazionale. Nuove indicazioni su centri estivi, musei, luoghi culturali e sociali, attività sportive. Il Dpcm 11 giugno 2020 rappresenta il testo normativo nazionale di riferimento per questa […]

Leggi tutto
Invio della dichiarazione sostitutiva entro il 30 giugno

Invio della dichiarazione sostitutiva entro il 30 giugno

Invio della dichiarazione sostitutiva entro il 30 giugno

Il secondo adempimento per gli Enti di nuova iscrizione al beneficio del 5 per mille è l‘invio della dichiarazione sostitutiva. Entro il 30 giugno il rappresentante legale dell’ente deve inviare – pena l’esclusione dall’elenco del 5 per mille – alla propria Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate, una dichiarazione sostitutiva di […]

Leggi tutto