• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Assunzione volontari per il mondo del non profit – Deroga

Assunzione volontari per il mondo del non profit – Deroga

Assunzione volontari per il mondo del non profit – Deroga

Visto l’importante lavoro delle associazioni per fronteggiare l’emergenza Codiv-19, tra le misure varate dal governo lo scorso 9 marzo c’è anche la temporanea disapplicazione dell’art. 17, comma 5 del D.lgs. 117/2017, che prevede l’incompatibilità tra la qualifica di volontario e qualsiasi forma di lavoro subordinato, autonomo o comunque retribuito con l’ente di […]

Leggi tutto
Assenza di lucro e uso del patrimonio nel Terzo settore: un nuovo instant book

Assenza di lucro e uso del patrimonio nel Terzo settore: un nuovo instant book

Assenza di lucro e uso del patrimonio nel Terzo settore: un nuovo instant book

Il nuovo instant book della collana Le Bussole si intitola “L’assenza di scopo di lucro e la destinazione del patrimonio” e approfondisce uno degli aspetti più importanti delle disposizioni introdotte dalla Riforma del Terzo Settore. La pubblicazione, curata da Paolo Pesticcio e realizzato da CSVnet Lombardia in collaborazione con CSVnet, […]

Leggi tutto
Donazioni in natura, ecco come accedere ai benefici fiscali

Donazioni in natura, ecco come accedere ai benefici fiscali

Donazioni in natura, ecco come accedere ai benefici fiscali

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce i criteri per usufruire di detrazioni e deduzioni al proprio reddito per erogazioni al terzo settore. Il riferimento è al valore “normale” del bene ma in alcuni casi sarà necessaria una perizia di stima. Necessaria anche una specifica documentazione. Ora anche donare […]

Leggi tutto
Trasparenza sui contributi pubblici al non profit: cosa fare entro il 30.06.2020

Trasparenza sui contributi pubblici al non profit: cosa fare entro il 30.06.2020

Trasparenza sui contributi pubblici al non profit: cosa fare entro il 30.06.2020

Anche quest’anno è obbligatorio anche per alcuni soggetti del terzo settore (tutti coloro che rientrano nella categoria delle Onlus) rendere pubblici, sui propri siti internet o analoghi portali digitali, i finanziamenti ricevuti dalla pubblica amministrazione (legge 124/2017, art. 1, commi 125-129). Si ricorda che la circolare del Ministero del Lavoro […]

Leggi tutto
Attività del terzo settore e fiscalità per “altri enti”: due nuovi instant book da CSVNet

Attività del terzo settore e fiscalità per “altri enti”: due nuovi instant book da CSVNet

Attività del terzo settore e fiscalità per “altri enti”: due nuovi instant book da CSVNet

Due nuovi instant book si aggiungono agli otto già pubblicati all’interno della collana “Le Bussole”, realizzata da CSVnet Lombardia in collaborazione con CSVnet e dedicata alle trasformazioni introdotte dalla Riforma del Terzo Settore. I due volumi – scaricabili gratuitamente – sono dedicati a “Il regime fiscale per gli enti esclusi […]

Leggi tutto
1 – 31 gennaio: iscrizione al Registro del Volontariato Regione Sicilia

1 – 31 gennaio: iscrizione al Registro del Volontariato Regione Sicilia

1 – 31 gennaio: iscrizione al Registro del Volontariato Regione Sicilia

Le istanze di iscrizione nel registro generale regionale delle organizzazioni di volontariato possono essere inoltrate presso l’Assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali Servizio 6°-“Albi –Gestione e Vigilanza”, Via Trinacria 34/36, 90144 Palermo, nei seguenti periodi: – per il primo […]

Leggi tutto
27 novembre, “Il Bilancio sociale e gli strumenti per comunicarlo”

27 novembre, “Il Bilancio sociale e gli strumenti per comunicarlo”

27 novembre, “Il Bilancio sociale e gli strumenti per comunicarlo”

Si terrà mercoledì 27 novembre alle 15, nella sala Consulta del Palazzo camerale, il primo corso introduttivo sulla realizzazione del “Bilancio sociale” e gli strumenti per comunicarlo. L’incontro è organizzato dalla Camera di commercio e dallo Sportello per la responsabilità sociale d’impresa dell’Ente per accendere i riflettori su uno strumento […]

Leggi tutto
Enti pubblici e terzo settore, tra competizione e collaborazione

Enti pubblici e terzo settore, tra competizione e collaborazione

Enti pubblici e terzo settore, tra competizione e collaborazione

Il rapporto tra Enti pubblici e Terzo settore ha accompagnato, con accenti e posizioni diverse, il dibattito di questi anni. Due le principali visioni. Da una parte, c’è chi considera queste relazioni simili a quelle di mercato, ritenendo che grazie alla competizione si possano garantire ai soggetti pubblici e dunque […]

Leggi tutto
Dal 5 per mille alle erogazioni in natura: a che punto sono i decreti della Riforma

Dal 5 per mille alle erogazioni in natura: a che punto sono i decreti della Riforma

Dal 5 per mille alle erogazioni in natura: a che punto sono i decreti della Riforma

La riforma del Terzo settore? «È un grande cantiere ancora in costruzione. Ma questo non dovrebbe stupire dal momento che si tratta di una riforma strutturale, che interessa circa 350mila enti: una platea molto vasta e soprattutto eterogenea, che va dalle piccole associazioni di volontariato alle grandi realtà del mondo […]

Leggi tutto