Venerdì 3 marzo si è tenuto a Messina, presso la sede del CESV, il terzo incontro della Scuola di Monitoraggio Civico del PNRR, organizzata dall’Osservatorio Civico PNRR in collaborazione con Parliament Watch Italia e il suo laboratorio Libellula e il CESV Messina ETS. Dopo l’intervento di apertura di Alice Leonardi dell’Osservatorio Civico PNRR, Alberto Pampalone e Isabella Mori, anche loro membri dell’Osservatorio, […]
Monitorare il PNRR #2
Il 18 febbraio si è tenuto a Messina, presso la sede del CESV, il secondo dei quattro appuntamenti della Scuola di Monitoraggio Civico del PNRR, organizzata dall’Osservatorio Civico PNRR in collaborazione con Parliament Watch Italia e il suo laboratorio Libellula e il CESV Messina ETS. I 4 incontri in programma tra febbraio e marzo servono per scoprire […]
A scuola di monitoraggio civico: una sintesi del primo appuntamento
Prossimo appuntamento sabato 18 febbraio a partire dalle 10:00. Il 4 febbraio si è tenuto a Messina, presso la sede del CESV Messina, il primo dei quattro appuntamenti della Scuola di Monitoraggio Civico del PNRR, organizzata dall’Osservatorio Civico PNRR in collaborazione con Parliament Watch Italia e il suo laboratorio Libellula e il CESV Messina ETS. I […]
La vita dentro: in distribuzione il nuovo numero di VDossier
La vita dentro: società civile e carcere, tra lavoro e volontariato È uscito il nuovo numero di Vdossier Il magazine dei centri di servizio per il volontariato dedica la copertina allo “stile” che il non profit porta quotidianamente nei luoghi di detenzione, contribuendo a cambiarli. Inoltre: approfondimento sulle difficoltà di […]
Bollo auto dei mezzi dei volontari. Appello dei tre CSV siciliani al presidente della regione Schifani
Notifiche ACI per bollo auto dei mezzi dei volontari dalle ambulanze ai veicoli antincendio i tre csv siciliani al presidente della regione Schifani “a rischio la sopravvivenza delle associazioni” Una questione mai risolta che minaccia la sopravvivenza stessa di numerosi enti del terzo settore e che “sta mettendo in ginocchio […]
Next Generation EU e PNRR: il terzo settore partner strategico delle amministrazioni
Il Next Generation Eu, dopo l’introduzione dell’euro è probabilmente il passaggio più importante della storia recente dell’Unione europea. È a partire da questa importante consapevolezza che, venerdì 21 ottobre nella sala del CESV Messina, si è tenuto l’incontro dal tema “Inclusione sociale e Politica di Coesione 2021-27, PNRR e Fondi […]
XXXI Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes: “Costruire il futuro con i migranti”
È stato presentato venerdì 7 ottobre 2022 dalle ore 11 a Roma il XXXI Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Titolo: “Costruire il futuro con i migranti”. :: Sintesi del Rapporto .pdf Sono intervenuti: S.E. Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia e presidente di Caritas Italiana Manuela De Marco, Caritas Italiana Simone M. […]
“Non dimenticate il Terzo settore!” Appello dei CSV Siciliani ai candidati alla presidenza della Regione Siciliana
Alle candidate e ai candidati alla presidenza della Regione Siciliana In vista dell’imminente consultazione elettorale per il rinnovo del parlamento nazionale e di quello regionale siciliano, il CSV Etneo Catania, il CeSV Messina e il CeSVoP Palermo, centri di servizio per il volontariato (CSV) della Sicilia, rivolgono un appello ai […]
Censimento ISTAT non profit, si chiuderà il 23 settembre
La partecipazione alla rilevazione rappresenta un obbligo di legge per le 110 mila unità campione. Partita lo scorso 10 marzo la nuova rilevazione campionaria Istat sulle Istituzioni non profit, realizzata nel quadro dei Censimenti permanenti delle unità economiche, si chiuderà il 23 settembre e coinvolge circa 110mila unità. Nell’ultima fase del Censimento, […]
Le attività del CESV Messina dopo la pausa estiva
Il CESV Messina dopo la chiusura estiva riprende le attività. I servizi del CESV Messina continuano ad essere garantiti a tutti i volontari, alle organizzazioni di volontariato ed agli enti di terzo settore. Riprendono tutte le attività di consulenza e sono in programmazione le attività di formazione. Le iniziative – […]