• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Palermo sarà la Capitale italiana del volontariato del 2025

Palermo sarà la Capitale italiana del volontariato del 2025

Palermo sarà la Capitale italiana del volontariato del 2025

Nel 2025 Palermo sarà la Capitale italiana del volontariato. “Si tratta di un riconoscimento molto importante che abbiamo preparato e atteso con trepidazione” dichiara a caldo la presidente del CESVOP, Giuditta Petrillo. “Non sarà una semplice occasione celebrativa, ma un anno intenso di scoperta e attivazione di tutte le energie migliori e […]

Leggi tutto
The Bunch Festival a Messina: arte e dibattiti dal 6 all’8 agosto a Capo Peloro

The Bunch Festival a Messina: arte e dibattiti dal 6 all’8 agosto a Capo Peloro

The Bunch Festival a Messina: arte e dibattiti dal 6 all’8 agosto a Capo Peloro

The Bunch Festival, un festival nomade che ogni anno tocca una diversa destinazione, dal 6 all’8 agosto sarà a Torre Faro (ME) nella spiaggia di Capo Peloro. Gli eventi si svolgeranno a Fondazione Horcynus Orca in Largo Senatore Francesco Arena. Nato da un collettivo di artisti di Biella, il Festival parte dal […]

Leggi tutto
Penelope NON tratta: campagna sociale contro la prostituzione forzata

Penelope NON tratta: campagna sociale contro la prostituzione forzata

Penelope NON tratta: campagna sociale contro la prostituzione forzata

“Penelope NON tratta”: parte la campagna sociale dell’associazione Penelope per l’emersione dei fenomeni di prostituzione forzata indoor a Messina e per la messa in sicurezza e la protezione delle vittime. La campagna nasce nell’ambito degli interventi promossi dall’associazione attraverso il progetto NUVOLE in progress, finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità. L’obiettivo […]

Leggi tutto
“La mia voce sei tu” di Laura Ioppolo: presentazione mercoledì 24 a Brolo

“La mia voce sei tu” di Laura Ioppolo: presentazione mercoledì 24 a Brolo

“La mia voce sei tu” di Laura Ioppolo: presentazione mercoledì 24 a Brolo

“Una storia toccante che sarebbe bello in tanti leggessero”, la descrive Cono Galipò, presidente dell’Associazione Siciliana Leucemia. La storia di cui parla è “La mia voce sei tu”, il libro scritto da Laura Ioppolo che sarà presentato mercoledì 24 luglio alle ore 18:30 in piazza Castello a Brolo. “Un appassionante […]

Leggi tutto
“Disegniamo un fumetto?”: la nuova iniziativa di “Angeli sull’asfalto”

“Disegniamo un fumetto?”: la nuova iniziativa di “Angeli sull’asfalto”

“Disegniamo un fumetto?”: la nuova iniziativa di “Angeli sull’asfalto”

Si intitola “Disegniamo un fumetto?” la nuova iniziativa di “Angeli sull’asfalto” lanciata da poco sulle pagine social dell’associazione. Rivolta a ragazzi  e ragazze di età compresa tra i 12 e i 16 anni, “Disegniamo un fumetto?” coinvolge le giovani generazioni nella ideazione di un fumetto in grado di sensibilizzare le […]

Leggi tutto
Goletta Verde e “Sicilia messa a fuoco”: gli appuntamenti a Messina

Goletta Verde e “Sicilia messa a fuoco”: gli appuntamenti a Messina

Goletta Verde e “Sicilia messa a fuoco”: gli appuntamenti a Messina

Weekend di iniziative per Legambiente. Prosegue infatti il viaggio di “Goletta Verde“, la storica campagna estiva per la salvaguardia del mare e delle coste italiane, che assieme a “Goletta dei Laghi” farà tappa dal 18 al 20 luglio a Messina, alla Marina del Nettuno, per presentare i dati dei rilevamenti nelle […]

Leggi tutto
A Vulcano sabato 20 e domenica 21 luglio la 13^ edizione del Premio Solidarietà

A Vulcano sabato 20 e domenica 21 luglio la 13^ edizione del Premio Solidarietà

A Vulcano sabato 20 e domenica 21 luglio la 13^ edizione del Premio Solidarietà

Al via la 13^ edizione del Premio Solidarietà organizzato dall’Associazione Culturale Hierà nell’Isola di Vulcano. Protagonisti saranno Maria Grazia Cucinotta, Enzo Decaro, Antonello Costa, Cristian Medda e Aldo Dominici e Morena Monaco. Due le serate (sabato 20 e domenica 21 luglio, ingresso gratuito) per testimoniare e ribadire il valore dell’impegno […]

Leggi tutto
Festival Internazionale Nebrodi Cinema DOC 2024: iscrizioni entro il 28 luglio

Festival Internazionale Nebrodi Cinema DOC 2024: iscrizioni entro il 28 luglio

Festival Internazionale Nebrodi Cinema DOC 2024: iscrizioni entro il 28 luglio

Fissato per giorno 28 luglio il termine ultimo per candidare un’opera al Festival Internazionale Nebrodi Cinema DOC (già Rassegna Cinematografica Nebrodi Cinema DOC), organizzato dall’Associazione URIOS APS, con il Patrocinio del Comune di Naso. La nuova edizione si svolgerà dal 7 al 13 ottobre 2024 in Sicilia, nel Convento dei […]

Leggi tutto