• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
Programmazione
Le linee strategiche 2023
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Un’esperienza che ti cambia la vita
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV MESSINA

Vuoi far parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

Le notizie del CESV

“EsserCi festival”: oltre 1500 presenze alla manifestazione

“EsserCi festival”: oltre 1500 presenze alla manifestazione

Organizzata da CESV Messina ETS E comune di Messina «Ci siamo incontrati, riconosciuti abbracciati. Abbiamo riscoperto l’enorme valore che ciascuno di noi offre alla città con le esperienze di gratuità e impegno civile. Abbiamo ascoltato tanti volontari e persone con esperienze significative che hanno affrontato le questioni principali del nostro […]

Leggi tutto
5 dicembre, la 38° Giornata internazionale del volontariato. Condividere, Valorizzare, Costruire.

5 dicembre, la 38° Giornata internazionale del volontariato. Condividere, Valorizzare, Costruire.

“If everyone did”, è lo slogan scelto dall’Onu per questa 38^ Giornata internazionale del volontariato, a sottolineare la potenza delle azioni collettive di solidarietà. Se tutti si impegnassero nel volontariato, questo diventerebbe una “enorme risorsa rinnovabile”, con cui ciascuno potrebbe contribuire a risolvere i problemi sociali, economici e ambientali di oggi. Ed è […]

Leggi tutto
Tanta partecipazione alla prima giornata di “EsserCi Festival” al Palacultura di Messina

Tanta partecipazione alla prima giornata di “EsserCi Festival” al Palacultura di Messina

Si prosegue domani a Palazzo Zanca con master class, speech e conclusioni Si terrà domani la seconda e ultima giornata di “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”, la manifestazione organizzata dal CESV Messina ETS con il Comune di Messina. Partner dell’iniziativa sono CSVnet, Fondazione MeSSInA, NextBit, Cavarretta Assicurazioni, Caffè Barbera. […]

Leggi tutto
EsserCi Festival, le ragioni del CESV. “Insieme per essere sempre più comunità”

EsserCi Festival, le ragioni del CESV. “Insieme per essere sempre più comunità”

È stato chiesto a speaker e partner, ed è il caso di chiederlo anche al CESV Messina ETS. Cosa significa “EsserCi”? Quali sono le ragioni che hanno portato il Centro Servizi per il Volontariato a organizzare e promuovere, con il Comune di Messina, il festival del “volontariato che c’è”? «Alla […]

Leggi tutto
Il programma di “Esserci Festival” a Messina, l’1 ed il 2 dicembre

Il programma di “Esserci Festival” a Messina, l’1 ed il 2 dicembre

Tavole di contaminazione culturale al PalaCultura venerdì I dicembre Master class e speech a Palazzo Zanca nella mattina di sabato 2 dicembre Per i bambini visite guidate in Biblioteca e laboratori Lunaria e Intervolumina Superano quota 60 gli enti del territorio che parteciperanno all’Agorà   Organizzazioni di volontariato, scuole, istituzioni […]

Leggi tutto
Michele Gagliardo: “EsserCi per condividere gli orizzonti di un impegno per il cambiamento”

Michele Gagliardo: “EsserCi per condividere gli orizzonti di un impegno per il cambiamento”

Educatore e responsabile nazionale per la formazione di Libera. Associazioni, Nomi e numeri contro le mafie, Michele Gagliardo si occupa da oltre tre decenni in tutta Italia di politiche educative e giovanili. Ecco le sue riflessioni in vista della partecipazione a “EsserCi Festival”. – Le ultime indagini Istat certificano una […]

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

9 dicembre, passeggiata fotografica con Puli-AMO Messina

9 dicembre, passeggiata fotografica con Puli-AMO Messina

Puli-AMO Messina invita ad una nuova passeggiata fotografica! La passeggiata è proposta con l’obiettivo di valorizzare la specificità di ogni luogo, anche dove non ci si aspetta di trovare Bellezza lei è là, dietro ogni palazzina o in qualche via non conosciuta. Saranno quattro le aree che verranno percorse questa […]

Leggi tutto
Prima Edizione del Premio “Messina Città del Dono”: evento di FASTED Messina Onlus

Prima Edizione del Premio “Messina Città del Dono”: evento di FASTED Messina Onlus

UN PREMIO PER RICORDARE IL VALORE DELL’ALTRUISMO “Messina Città del Dono” è un premio rivolto agli studenti della città dello Stretto, promosso da FASTED Messina Onlus, l’Associazione che opera per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da talassemia. L’associazione FASTED Messina, riferimento per le persone con Talassemia, promuove […]

Leggi tutto
Associazione Siciliana Leucemia organizza “Un Contributo per un Sorriso”

Associazione Siciliana Leucemia organizza “Un Contributo per un Sorriso”

L’Associazione Siciliana Leucemia rende noto che nei giorni 8, 9 e 10 Dicembre si svolgerà, nelle principali piazze della Sicilia, la XXXI edizione della manifestazione “Un Contributo per un Sorriso” con la tradizionale distribuzione di BABBO NATALE  di cioccolato e STELLE DI NATALE, tramite la quale si raccoglieranno fondi a favore […]

Leggi tutto
15 Dicembre ore 18:00, a Milazzo “Siamo tutti fortemente Abili!”

15 Dicembre ore 18:00, a Milazzo “Siamo tutti fortemente Abili!”

L’Associazione Italiana Persone Down onlus sezione di Milazzo organizza venerdì 15 Dicembre alle ore 18:00 presso la propria sede di via San Marco 154, l’incontro “Siamo tutti fortemente Abili!”. Modera Francesco Anania e intervengono, tra gli altri, il vice presidente AIPD, Pasquale Pianese, e Roberta Cascio, delegata del FISDIR Sicilia […]

Leggi tutto
“Un trenino per il Buon Pastore” e “Un amore di Natale 7”

“Un trenino per il Buon Pastore” e “Un amore di Natale 7”

Le tante iniziative Terra di Gesù per il prossimo Natale verranno presentate durante la conferenza stampa del 12 dicembre ore 10 al Centro Buon Pastore di Via Calvi. Un Amore di Natale arriva alla settima edizione e vedrà oltre i tanti artisti benefattori ,l’esordio del Gruppo Teatrale Terra di Gesù e amici che […]

Leggi tutto
Al via Contaminazioni Fest #2023

Al via Contaminazioni Fest #2023

WE CARE. QUI E ORA Dal 2016, Anymore Onlus organizza “Contaminazioni Fest – Persone Accoglienza Culture Esperienze” nel corso del quale si realizzano una serie di iniziative (workshop, eventi culturali, spazi di condivisione, bazar equosolidale, promozione dei progetti di solidarietà internazionale), finalizzate a promuovere i temi dell’intercultura, della mondialità, della cittadinanza attiva, dell’inclusione, della giustizia […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

Istruzione, 9 milioni per l’avviso “Scuole aperte per il territorio”

Istruzione, 9 milioni per l’avviso “Scuole aperte per il territorio”

Scuole aperte più a lungo agli studenti e al territorio per portare avanti azioni efficaci di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa. È l’obiettivo dell’avviso 10 “Scuole aperte per il territorio”, pubblicato sul sito del dipartimento regionale dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio. La Regione […]

Leggi tutto
Bando per la selezione di operatori volontari, progetti di SCU per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili: Scadenza 22 dicembre 2023 alle ore 14:00

Bando per la selezione di operatori volontari, progetti di SCU per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili: Scadenza 22 dicembre 2023 alle ore 14:00

Bando per la selezione di 753 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili – Scadenza 22 dicembre 2023 alle ore 14:00 l bando si riferisce alla selezione di selezione di 753 operatori volontari da impiegare in 70 progetti di servizio civile per […]

Leggi tutto
Centri per la famiglia nei distretti socio sanitari dei comuni capoluogo di provincia. Proroga termine al 30 novembre 2023

Centri per la famiglia nei distretti socio sanitari dei comuni capoluogo di provincia. Proroga termine al 30 novembre 2023

Offrire servizi integrati alle famiglie siciliane, supportandole nelle attività quotidiane e favorendo la socialità. L’assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro della Regione Siciliana ha pubblicato un avviso (consultabile a questo link) per l’avvio dei Centri per la famiglia. Le risorse finanziarie ammontano a 720 mila euro e ad ogni proposta progettuale […]

Leggi tutto
Contributi energia al Terzo settore, online la piattaforma per le domande

Contributi energia al Terzo settore, online la piattaforma per le domande

Fino al prossimo 12 dicembre è possibile richiedere il sostegno previsto dal “dl Aiuti ter”. Saranno rimborsati gli enti che hanno subìto aumenti pari o superiori al 20% nei primi tre trimestri del 2022 rispetto al corrispondente dell’anno precedente Gli enti del Terzo settore possono finalmente richiedere i contributi per arginare […]

Leggi tutto
Fondazione CON IL SUD, Bando Socio-Sanitario: pubblicate le FAQ

Fondazione CON IL SUD, Bando Socio-Sanitario: pubblicate le FAQ

Sono disponibili online le FAQ del bando Socio-Sanitario 2023 promosso dalla Fondazione CON IL SUD, rivolto agli enti del Terzo settore delle regioni del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna). Il bando mette a disposizione 4 MLN di euro per interventi a favore dei caregiver, che assistono quotidianamente familiari con un elevato bisogno di cura.  In […]

Leggi tutto
Sicilia, Avviso C) – Azioni a sostegno delle persone in condizione di isolamento ed esclusione sociale. Prorogato al 15 novembre

Sicilia, Avviso C) – Azioni a sostegno delle persone in condizione di isolamento ed esclusione sociale. Prorogato al 15 novembre

Pubblicato il DG 2990-S7 del 31 ottobre 2023 relativo all’Avviso pubblico per sostenere il potenziamento o l’avvio di iniziative territoriali a favore di nuclei o persone in condizione di povertà, ai sensi della legge regionale 13 luglio 2021, n. 16, articolo 2, comma 1, lettera c) Azioni a sostegno delle […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

17 novembre, ore 10.00: presentazione del Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da perdere”.

17 novembre, ore 10.00: presentazione del Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da perdere”.

La data scelta è strettamente collegata alla VII #GiornataMondialedeiPoveri del 19 novembre. Il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia Tutto da perdere sarà presentato venerdì 17 novembre dalle ore 10 alle 12 a Roma, presso la sede di Caritas Italiana (via Aurelia, 796). Il Rapporto riporta numeri […]

Leggi tutto
Istat, Convegno “La prevenzione della violenza contro le donne”

Istat, Convegno “La prevenzione della violenza contro le donne”

CONVEGNO | MERCOLEDÍ 22 NOVEMBRE 2023 | ORE 10.00 Istat | via Cesare Balbo 14 | Roma Evento in presenza e online Stereotipi, big data e strumenti per la valutazione del rischio L’Istat organizza, con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, un incontro per presentare, valutare e […]

Leggi tutto
Attiviamo Energie Positive, 7 incontri online gratuiti per digitalizzare il tuo ETS

Attiviamo Energie Positive, 7 incontri online gratuiti per digitalizzare il tuo ETS

Oggi, la presenza online non è più un’opzione, ma una necessità per le organizzazioni del Terzo Settore. Su Attiviamo Energie Positive, ITAS Academy sta partendo un nuovo percorso di incontri gratuiti in collaborazione con gli esperti di ImpactOn che ti guideranno passo passo per potenziare la vostra presenza digitale e ottimizzare le vostre strategie di raccolta fondi. Da lunedì 6 novembre, ci […]

Leggi tutto