
Segnala un’esperienza giovanile o candidati a partecipare al gruppo operativo di coordinamento!
Antonia Ragusi, tel 335 1088475, promozione@cesvmessina.org
Salvatore Rizzo, tel 320 5697080, salvorizzo@me.com
Le notizie del progetto
Poster art, Europa, giovani: la Call for artists “Ri-generazioni Civiche”
Sabato I marzo alle ore 11:00 nella sede del Centro Servizi per il Volontariato di Messina (via Salita Cappuccini 31), CESV e LUdE – Libera Università dell’Educare presentano l’Open Call for Artists “Ri-Generazioni Civiche”. All’incontro aperto a tutte le persone interessate, parteciperanno i referenti del Centro documentazione europea del Dipartimento […]
Verso la Giornata della Memoria: Libera e Ri-generazioni Civiche in aula
Ogni anno, da 30 anni, il primo giorno di primavera, si celebra su iniziativa di Libera e Avviso Pubblico, la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, dal 2017 legge dello Stato. La Giornata della memoria 2025 si celebrerà a Trapani il 21 marzo.
Servizio civile universale: incontro allo Sportello CESV il 31 gennaio
“Un viaggio insieme a noi verso il Servizio Civile Universale”: così lo definiscono le giovani operatrici dello Sportello CESV dedicato interamente ad affiancare e aiutare coloro che sono interessati a partecipare al nuovo bando SCU. Lo Sportello – spiega lo staff del CESV – realizza una serie di servizi di […]
Ri-generazioni Civiche, la voce degli under 30 a EsserCi Festival
Tra gli interlocutori di EsserCi Festival, l’evento promosso dal Centro servizi per il volontariato di Messina insieme al Comune per valorizzare “il volontariato che c’è”, non potevano mancare le e i giovani di Messina e provincia. Sono stati loro, insieme ai volontari, i protagonisti degli incontri di avvicinamento al festival, […]
“Ri-generazioni Civiche” a scuola di futuro negli istituti superiori messinesi
Dopo l’incontro dedicato alla Giornata dell’Europa e le assemblee con le e i giovani di San Piero Patti, Milazzo, Saponara, Barcellona Pozzo di Gotto e con gli studenti delle scuole “Guttuso” di Milazzo e “Salvatore Pugliatti” di Furci Siculo, torna a Messina “Ri-generazioni Civiche”, programma di ricerca-azione avviato dal CESV […]
Verso EsserCi Festival: la “tappa” tra Furci Siculo e Santa Teresa di Riva
Verso “EsserCi Festival” si passa felicemente anche dalle parole dei più giovani. Dal diritto di espressione ad un ambiente inclusivo, dalle pari opportunità alla libertà di manifestare, dalla realizzazione dei propri sogni alla realizzazione di sé stessi nel lavoro e nel volontariato, dalla consapevolezza alla responsabilità: il senso del vivere […]
“Spazio pubblico resiliente”: il CESV a supporto del protagonismo giovanile
Sono entrate nel vivo, con gli incontri in corso nel quartiere di Camaro, le attività di “Spazio pubblico resiliente”, il progetto promosso dall’Associazione Puli-AMO Messina con la partnership di Comune di Messina, Consulta Giovanile, Associazione Ionio e CESV Messina.
Verso EsserCi Festival: venerdì 18 ottobre “tappa” a Santa Teresa di Riva
Dopo il successo della prima “tappa” che si è tenuta a Milazzo, prosegue venerdì 18 ottobre il percorso di “avvicinamento” a “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”, la manifestazione del CESV con il Comune di Messina in programma nei giorni 5 e 6 dicembre, a Palazzo Zanca. Due gli appuntamenti […]
Verso EsserCi Festival: dai più giovani ai più esperti insieme a Milazzo
In cammino verso “EsserCi Festival”, ecco la prima “tappa” a Milazzo, non a caso nella Giornata del Dono. Intitolata “Costruiamo il futuro. Il volontariato ed il Terzo Settore per il benessere delle persone e delle comunità”, la manifestazione è stata dedicata a Chiara Stella Vetromile, volontaria dell’Avulss e dell’Admo di […]
Verso EsserCi Festival: nella Giornata del Dono (4 ottobre) “tappa” a Milazzo
Al via le “tappe” di avvicinamento a “EsserCi Festival” (5 e 6 dicembre, Palazzo Zanca, Messina). Primo appuntamento nella Giornata del Dono, venerdì 4 ottobre, a Palazzo D’Amico, Milazzo. Organizzata dal CESV Messina con il Comune di Milazzo, la giornata si intitola “Costruiamo il futuro. Il volontariato ed il Terzo Settore […]
Al Festival della Partecipazione CESV e LUdE con “Ri-generazioni civiche”
Giunge alla 9^ edizione il Festival della Partecipazione che quest’anno si terrà dal 13 al 15 settembre a Bologna. Con il titolo “Voci del verbo POTERE: includere, partecipare, rivendicare”, il Festival (a ingresso libero anche se è consigliata la prenotazione) è organizzato da ActionAid con i patrocini istituzionali del Comune […]
Ri-generazioni civiche, il 31 luglio assemblea pubblica a Saponara
Il 31 luglio dalle 18:30 alle 20:30 a Saponara, in via Dafne, si svolgerà l’assemblea pubblica di “Ri-generazioni Civiche”, il programma intensivo di ricerca, accompagnamento e comunicazione per promuovere tra gli under 30 i diritti fondamentali dell’Unione Europea. Il progetto è promosso da CESV Messina e LUdE e finanziato da […]
