• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
“Help Who Helps”: tra rischi e stress. Il report di un’indagine per supportare al meglio i volontari

“Help Who Helps”: tra rischi e stress. Il report di un’indagine per supportare al meglio i volontari

“Help Who Helps”: tra rischi e stress. Il report di un’indagine per supportare al meglio i volontari

I volontari si adattano e si supportano L’indagine di CESV Messina e CERIP Unime rivela le “strategie” anti-pandemia Basso grado di tensione grazie a buone risorse personali e a capacità organizzative e di supporto degli Enti Stress? Certo. Rischi? Tanti. Reazione psicologica? Tempestiva ed efficace. Rivela molto delle personalità, dei […]

Leggi tutto
8 marzo, l’Associazione Hic et Nunc APS presenta il suo laboratorio di sartoria sociale

8 marzo, l’Associazione Hic et Nunc APS presenta il suo laboratorio di sartoria sociale

8 marzo, l’Associazione Hic et Nunc APS presenta il suo laboratorio di sartoria sociale

Nella giornata della Festa della donna l’Associazione Hic et Nunc APS presenta il suo laboratorio di sartoria sociale. Appuntamento alle ore 16.00 presso il Parco Sociale di Forte Petrazza L’Associazione Hic et Nunc APS presenta OneOff Concept Lab, il laboratorio di sartoria che ha avviato nel marzo del 2019 nell’ambito […]

Leggi tutto
8 marzo 2022, ore 16:30. La scuola alla prova della  pandemia

8 marzo 2022, ore 16:30. La scuola alla prova della pandemia

8 marzo 2022, ore 16:30. La scuola alla prova della pandemia

Cosa lasciarsi alla spalle e cosa imparare dall’esperienza Appuntamento, martedì 8 marzo alle 16.30, per l’ incontro online “La scuola alla prova della pandemia”, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università degli Studi di Messina, nell’ambito del Ciclo di Seminari su “Costituzione e Stato Sociale”. L’incontro si svolgerà […]

Leggi tutto
19 febbraio 2022 ore 10, il prossimo appuntamento di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022

19 febbraio 2022 ore 10, il prossimo appuntamento di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022

19 febbraio 2022 ore 10, il prossimo appuntamento di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022

“Il volontariato che cambia la sanità. Il tempo della relazione è tempo di cura” Apriranno l’incontro, portando i saluti istituzionali, la Presidente di CSVnet Chiara Tommasini, il Vicepresidente di ANCI Stefano Locatelli, il Sindaco del Comune di Bergamo Giorgio Gori e il Presidente di CSV Bergamo Oscar Bianchi. Interverrà con […]

Leggi tutto
La formazione continua con il “Monitoraggio e la rendicontazione sociale”

La formazione continua con il “Monitoraggio e la rendicontazione sociale”

La formazione continua con il “Monitoraggio e la rendicontazione sociale”

Proseguono le attività di formazione del CESV Messina già programmate nell’ambito del ciclo di seminari rivolti ad approfondire aspetti collegati alla gestione organizzativa, giuridica, amministrativa e contabile degli enti di terzo settore. In programma ci sono due incontri con Eleonora Cerulli, consulente di CSVnet ed esperta in rendicontazione sociale. In […]

Leggi tutto
Regione Sicilia, manifestazione interesse. Disabilità – 1,6 milioni per il turismo accessibile

Regione Sicilia, manifestazione interesse. Disabilità – 1,6 milioni per il turismo accessibile

Regione Sicilia, manifestazione interesse. Disabilità – 1,6 milioni per il turismo accessibile

L’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali ha pubblicato sul sito del dipartimento un avviso di manifestazione di interesse, a valere sui fondi dell’avviso pubblico nazionale per il finanziamento di progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità. Le risorse complessive disponibili, condizionate all’approvazione ministeriale […]

Leggi tutto
Al via nelle Scuole “TestiAMOci”: campagna di informazione sulle malattie sessualmente trasmissibili

Al via nelle Scuole “TestiAMOci”: campagna di informazione sulle malattie sessualmente trasmissibili

Al via nelle Scuole “TestiAMOci”: campagna di informazione sulle malattie sessualmente trasmissibili

QUANTO E IN CHE MISURA HA IMPATTATO LA PANDEMIA DA SARS COV 2 SULLA RIPRODUCIBILITA’ DEI DATI DI NUOVE DIAGNOSI DI INFEZIONE DA HIV/AIDS Anche quest’anno al via dal 14 febbraio S. VALENTINO giorno della Festa degli Innamorati, gli incontri presso gli Istituti Scolastici di Messina e provincia,  della campagna di […]

Leggi tutto
CESV Messina, il progetto di Servizio Civile “Vespri”. Proroga al 9 marzo

CESV Messina, il progetto di Servizio Civile “Vespri”. Proroga al 9 marzo

CESV Messina, il progetto di Servizio Civile “Vespri”. Proroga al 9 marzo

Alle 13:59 del 10 febbraio è stata pubblicata sul sito istituzionale  https://www.politichegiovanili.gov.it/ la proroga della scadenza del Bando Giovani 2021, che era fissata per le 14.00 del 10 febbraio stesso. Da una lettura attenta del Decreto, la proroga riguarda tutti i Progetti di SCU e fissa come nuova scadenza il giorno 9 marzo 2022 alle ore 14:00. La […]

Leggi tutto
Con i bambini,  bando “Spazi aggregativi di prossimità”. Scadenza: 21.04.22

Con i bambini, bando “Spazi aggregativi di prossimità”. Scadenza: 21.04.22

Con i bambini, bando “Spazi aggregativi di prossimità”. Scadenza: 21.04.22

L’impresa sociale “Con i Bambini“, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato un nuovo bando per la creazione o il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” per i minori tra i 10 e i 17 anni. L’obiettivo è offrire opportunità formative e socializzanti, anche in un’ottica di prevenzione del […]

Leggi tutto
Palestre di progettazione Erasmus+, Gioventù e Corpo europeo di solidarietà. Appuntamenti a febbraio 2022

Palestre di progettazione Erasmus+, Gioventù e Corpo europeo di solidarietà. Appuntamenti a febbraio 2022

Palestre di progettazione Erasmus+, Gioventù e Corpo europeo di solidarietà. Appuntamenti a febbraio 2022

Webinar informativi rivolti agli stakeholder di Erasmus+ | Gioventù e Corpo europeo di solidarietà Le Palestre di progettazione sono attività di in/formazione promosse dall’Agenzia Nazionale per i Giovani in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk. Il piano delle attività per il 2022 prevede 11 appuntamenti online e 5 in presenza articolati ciascuno in 3 moduli: attività: priorità, […]

Leggi tutto