• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

Con la pubblicazione nel mese di agosto del 2017 degli ultimi decreti legislativi si è portata a compimento la la prima fase di attuazione della riforma del Terzo Settore avviatasi con l’approvazione della legge delega n. 106/2016.

La conoscenza approfondita della normativa che regolerà il mondo del Terzo Settore in maniera armonica, semplificandolo è essenziale per tutti coloro che vi operano.

La legge, attesa da decenni, sancisce un riconoscimento giuridico che fino ad oggi era mancato: viene definito il quadro di azione, istituito un Codice del terzo settore e il servizio civile universale (aperto anche agli stranieri regolarmente soggiornanti), previsto un unico Registro nazionale, aggiornata la normativa sull’impresa sociale, ecc. In questa pagina sono consultabili le normativedocumenti utili e materiali informativi sulla Riforma del Terzo settore.

Con l'avvio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), si è compiuto un passo in avanti verso la piena attuazione della riforma, sebbene  ancora manchino alcuni decreti attuativi e soprattuto si sia in attesa dell'approvazione dell'Unione europea della parte fisale del Codice del terzo settore.

Le ultime notizie dal CESV Messina

Terzo settore, il cambio del regime Iva slitta al 1° luglio 2024

Terzo settore, il cambio del regime Iva slitta al 1° luglio 2024

La proroga per gli enti non commerciali arriva per coordinare la disposizione con la più generale riforma anche delle norme Iva, ma un cambio di regime fiscale nel corso dell’anno comporta non poche difficoltà agli enti commerciali. La conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, pubblicata in Gazzetta […]

Leggi di più
Adeguamento dei regolamenti comunali istitutivi dei gruppi comunali di volontariato di protezione civile. Scadenza: 30.08.2023

Adeguamento dei regolamenti comunali istitutivi dei gruppi comunali di volontariato di protezione civile. Scadenza: 30.08.2023

Come già segnalato la Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 22 dicembre 2022  (pubblicata nella Gazzetta ufficiale n° 53 del 3 marzo 2023) fornisce uno schema – tipo di regolamento contenente gli elementi fondamentali per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato di […]

Leggi di più
Capri Leone, Giovedì 29 giugno un convegno su terzo settore ed enti pubblici”

Capri Leone, Giovedì 29 giugno un convegno su terzo settore ed enti pubblici”

Promosso dalla Regione siciliana, dal Comune di Capri Leone, dal CESV Messina e dall’ordine degli assistenti sociali della Sicilia, Giovedì 29 giugno a partire dalle 15:00 presso la Sala Giovanni Paolo II, si terrà il convegno dal titolo “Terzo settore ed enti pubblici: Situazione attuale con l’entrata in vigore del […]

Leggi di più
Contributi pubblici al non profit, la pubblicazione entro il 30 giugno

Contributi pubblici al non profit, la pubblicazione entro il 30 giugno

Le indicazioni sulla scadenza prevista per fine mese, obbligatoria per associazioni, fondazioni e Onlus che hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10.000 euro Il 30 giugno prossimo […]

Leggi di più
15 giugno ore 17, incontro informativo “RUNTS: adempimenti obbligatori e scadenze imminenti”

15 giugno ore 17, incontro informativo “RUNTS: adempimenti obbligatori e scadenze imminenti”

Incontro in presenza, presso la sede di Messina e online in Webinar Un’occasione da non perdere per orientarsi tra gli adempimenti obbligatori da  compiere sulla piattaforma del Registro Unico Nazionale e le relative scadenze. Ci incontreremo giovedì 15 giugno, ore 17:00, per entrare nel vivo del tema “RUNTS: adempimenti obbligatori […]

Leggi di più
Entro il 30 giugno il deposito bilanci e aggiornamento dati nel RUNTS

Entro il 30 giugno il deposito bilanci e aggiornamento dati nel RUNTS

Le Organizzazioni di Volontariato (ODV), le Associazioni di Promozione Sociale (APS) e tutti gli ETS iscritti al RUNTS devono depositare, entro il 30 giugno nel RUNTS bilancio o rendiconto 2022 e aggiornare i dati relativi ai soci, volontari e lavoratori con riferimento riferimento al 31/12/2022. Si ricorda altresì che tutti […]

Leggi di più

I documenti utili

Questa sezione raccoglie documentazione utile per gli adempimenti di natura amministrativa,  fiscale e contabile degli enti di terzo settore, i documenti sono in linea con le recenti normative.

Statuti ETS

In formato editabile sono disponibili i fac -  simili di statuto di Organizzazioni di volontariato (ODV), Associazione di promozione sociale (APS) e di Ente di terzo settore generico (ETS), di atto costitutivo e di verbali di assemblea per l'adozione delle modifiche statutarie.

 

Schemi di bilancio

Il D.M. n. 39 del 5/3/20 ha predisposto 4 schemi. Lo stato patrimoniale, il rendiconto gestionale e la relazione di missione, che devono essere adottati dagli Ets aventi entrate annuali pari o superiori a 220 mila euro; il rendiconto per cassa, che può essere utilizzato dagli Ets aventi entrate inferiori.

 

Rendicontazione sociale

Il format  è uno  strumento per gli ETS, che seppur non obbligati per legge, intendono redigere in maniera volontaria il bilancio sociale, attraverso una esposizione ridotta in relazione alle proprie specificità e comunque idoneo a rispondere alle finalità informative di rendicontazione sociale.

 

RSS Le ultime notizie da Cantiere Terzo Settore

  • Fiscalità e Terzo settore, un gruppo di lavoro per l’approvazione Ue 8 Settembre 2023
    Il direttore generale del Ministero del Lavoro Alessandro Lombardi a Lucca per la Summer school organizzata da Cesvot e Scuola Sant’Anna – Centro di Ricerca Maria Eletta Martini è intervento su dati e prossime novità del registro unico nazionale, tra cui la delega, e l’impegno del Governo per sbloccare la fiscalità. “Stiamo rispondendo alle prime richieste di approfondimento da parte dell’Europa” […]
  • 5 milioni di euro di contributo energia al Terzo settore 6 Settembre 2023
    Pubblicate le modalità di accesso del quarto trimestre destinato, in via esclusiva, alle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza che erogano servizi socio-sanitari e socio-assistenziali in regime semiresidenziale e residenziale in favore di anziani. A breve la possibilità di accesso attraverso la piattaforma L'articolo 5 milioni di euro di contributo energia al Terzo settore proviene […]
  • Come funzionano i controlli esterni nelle imprese sociali 5 Settembre 2023
    Un’analisi sui meccanismi ordinari e straordinari per promuovere la trasparenza e l’impatto sociale, alla luce dei due decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che li hanno definiti L'articolo Come funzionano i controlli esterni nelle imprese sociali proviene da Cantiere Terzo Settore.